Domanda confronto luminosità obiettivi Full-frame e APS-C

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

Elandir

Neo Iscritto

Messaggi: 8

Iscritto il: 20/04/2012, 8:32

Messaggio 20/04/2012, 8:59

Domanda confronto luminosità obiettivi Full-frame e APS-C

Ciao a tutti, questo è il mio primo post (oltre quello di presentazione) e vorrei subito fare una domanda che non sono riuscito a chiarire da nessuna parte.
Volevo sapere se un obiettivo per full-frame, a parità di diaframma risulta essere più luminoso di un obiettivo per APS-C, e se così fosse, se il calcolo "diaframma/fattore di moltiplicazione" può essere usato per valutare l'eventuale maggior luminosità.
Grazie spero di aver spiegato il mio dubbio :)
<<

Vietto

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1704

Immagini: 37

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: Genova

Messaggio 20/04/2012, 9:30

Re: Domanda confronto luminosità obiettivi Full-frame e APS-

Aspettiamo chi ne sa più di me ma così su due piedi ti direi di no, proprio per il fatto che la focale della lente è sempre la stessa, quello che cambia è il fattore di crop.
S α7r, Sony FE 24-105 f4

In vendita: Minolta 50/2.8Macro, Minolta R2000, Polarizzatori vari (55+step-up 49-55, 72, 77)
<<

Douglas Mortimer

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 613

Immagini: 0

Iscritto il: 15/04/2012, 21:02

Messaggio 20/04/2012, 9:44

Re: Domanda confronto luminosità obiettivi Full-frame e APS-

Assolutamente no. La lente è sempre la stessa (con tutte le sue caratteristiche ottiche e meccaniche), l'unica cosa che cambia da FF a APS-C è solo il fattore di crop.
<<

Elandir

Neo Iscritto

Messaggi: 8

Iscritto il: 20/04/2012, 8:32

Messaggio 20/04/2012, 10:33

Re: Domanda confronto luminosità obiettivi Full-frame e APS-

Grazie per il chiarimento..gentilissimi =)
<<

florianomcc

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 101

Immagini: 21

Iscritto il: 15/04/2012, 22:33

Località: Venezia

Messaggio 20/04/2012, 11:17

Re: Domanda confronto luminosità obiettivi Full-frame e APS-

non e più luminoso, ma un 35 1.4 su una reflex FF dovrebbe avere una PDC minore rispetto allo stesso obiettivo su una reflex APSC.

Floriano
<<

berta80

Socio Cadetto

Messaggi: 101

Immagini: 0

Iscritto il: 16/04/2012, 14:47

Messaggio 20/04/2012, 12:37

Re: Domanda confronto luminosità obiettivi Full-frame e APS-

Per Elandir: confermo quanto detto da douglas la luminosità dell'ottica dipende unicamente dal diaframma;
per florianomcc: non è del tutto esatto, la PDC dipende unicamente dalle caratteristiche dell'ottica (diaframma e angolo di campo), quindi la PDC di un 35 1.4 è la stessa sia su FF che su APS-C, diverso è il discorso nelle ottiche equivalenti. Mi spiego. Se condsidero su aps-c un 17-50 2.8 questo ha come equivalente nell'angolo di campo inquadrato su FF il 24-70 2.8. Le due ottiche avranno lo stesso angolo di campo sui due sistemi, ma la PDC del 24-70 sarà più ridotta rispetto a quella del 17-50, proprio perchè quest'ultimo è più grandangolare per compensare il fattore di crop dell'aps-c.
Se ho scritto qualche baggianata correggetemi pure :oops:
Un saluto a tutti.
<<

ufo.tografu

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1557

Immagini: 40

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Torino

Messaggio 20/04/2012, 12:41

Re: Domanda confronto luminosità obiettivi Full-frame e APS-

florianomcc ha scritto:non e più luminoso, ma un 35 1.4 su una reflex FF dovrebbe avere una PDC minore rispetto allo stesso obiettivo su una reflex APSC.

Floriano



In realtà no...

Un obiettivo ha le stesse caratteristiche su apsc e ff...

la differenza è che con un 35mm su FF inquadri un certo angolo di campo. Con APSC per inquadrare lo stesso angolo di campo devi o usare un 24mm (quindi la pdc aumenta perché la focale è minore) oppure allontanarti dal soggetto (la pdc aumenta perché sei più lontano)...
<<

florianomcc

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 101

Immagini: 21

Iscritto il: 15/04/2012, 22:33

Località: Venezia

Messaggio 20/04/2012, 13:03

Re: Domanda confronto luminosità obiettivi Full-frame e APS-

ufo.tografu ha scritto:
florianomcc ha scritto:non e più luminoso, ma un 35 1.4 su una reflex FF dovrebbe avere una PDC minore rispetto allo stesso obiettivo su una reflex APSC.

Floriano



In realtà no...

Un obiettivo ha le stesse caratteristiche su apsc e ff...

la differenza è che con un 35mm su FF inquadri un certo angolo di campo. Con APSC per inquadrare lo stesso angolo di campo devi o usare un 24mm (quindi la pdc aumenta perché la focale è minore) oppure allontanarti dal soggetto (la pdc aumenta perché sei più lontano)...


esatto, e' quello che intendevo dire :)
<<

Elandir

Neo Iscritto

Messaggi: 8

Iscritto il: 20/04/2012, 8:32

Messaggio 20/04/2012, 14:59

Re: Domanda confronto luminosità obiettivi Full-frame e APS-

Ok..ripensandoci ho capito dove sbagliavo =P grazie a tutti, sarebbe bastata solo un pò di logica :D
il diaframma esprime il rapporto di focale dell'obiettivo...quindi a prescindere dal corpo dove si monta..
<<

fishhawk

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5801

Immagini: 108

Iscritto il: 15/04/2012, 20:59

Località: Bari

Messaggio 20/04/2012, 19:02

Re: Domanda confronto luminosità obiettivi Full-frame e APS-

Elandir ha scritto:Ok..ripensandoci ho capito dove sbagliavo =P grazie a tutti, sarebbe bastata solo un pò di logica :D
il diaframma esprime il rapporto di focale dell'obiettivo...quindi a prescindere dal corpo dove si monta..

Comunque, a livello pratico, se ti serve sfruttare lo sfocato, considera uno stop di differenza di pdc tra un obiettivo APSC o FF usato su APSC ed un pari focale FF usato su una macchna FF.
Es.: se fai un ritratto con un 85mm f2.8 con una APSC, a livello di pdc, e' come se lo stessi facendo a F4.

Questo e' il motivo per cui con le compattine non avrai mai un ritratto con lo sfocato, anche se dichiarano (ed hanno) un'apertura pari a f2.8: l'f2.8 di una compatta col sensore minuscolo a livello di PDC equivale, a parita' di campo inquadrato, a un buom F11 (o anche piu' - non ho fatto il calcolo esatto) di una fotocamera FF.
A99 II; A900; A77M2; A550; A7; NEX-3; CZ 24/50/85/135/24-70/16-35/35-2.8E; Sony 35G/35f1.8SAM/50/70-400G 2; KM 28f2/28-135/100-200 f4.5/70-210 f3.5-4.5/50 f1.7/16 fisheye/35-105/35-70f4;Tamron 90 macro; Sigma 12-24/24f2.8;Rokkor135f2.8

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010