La "sottile" differenza tra fare foto ed essere fotografo

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

commuter

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1212

Immagini: 58

Iscritto il: 16/04/2012, 17:01

Messaggio 03/05/2012, 21:52

La "sottile" differenza tra fare foto ed essere fotografo

Molto di recente, frequentando sempre più assiduamente il forum, mi sono accorto che sulla fotografia non conosevo praticamente nulla, nè a livello tecnico nè, tantomeno, a livello teorico... :u: :u: :u:
Ora, superata la fase di sconforto che ciò mi ha provocato, mi sono rimboccato le maniche ed ho cercato di migliorare il mio bagaglio tecnico/culturale.
La vera domanda è: essendo stato sempre abituato ad utilizzare l'obiettivo kit (18-70) non saprei come muovermi con un fisso (per esempio un 35 o un 50 mm). Voglio dire, se quello che vedo nel mirino non è di mio gusto, basta (entro certi limiti...) girare una ghiera ed il gioco è fatto. Ma se ho montato un fisso come faccio??? Gambe in spalla??? :roll: :roll:
Mi dite che vantaggio ha un obiettivo a focale fissa (per esempio un 35 o 50mm) rispetto ad uno zoom (per esempio un 10-30 o un 18-55)? In che cosa guadagno. oltre alla luminosità? Migliori colori? Maggior nitidezza? Di sicuro potrei mantenere i 100 ISO con una luce più debole, giusto?

Per la foto paesaggistica, cosa mi consigliereste tra un 28 f2.8 ed il 50 f1.7??

Grazie dell'aiuto :ok:

Enrico
A580 + 16-105 - Minolta 24 f2.8 50 f1.7 35-70 f4 e 70-210 f4 - Sigma 135-400 APO.
Nikon FT + 24 f2,8 + 50 f1.4 + 135 f2.8
Pentax Spotmatic SPII + 28 f3.5 + 50 f1.8 + 135 f3.5

http://www.flickr.com/photos/101619271@N04/" onclick="window.open(this.href);return false;
<<

Adamantio Pro

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2278

Immagini: 170

Iscritto il: 15/04/2012, 21:00

Località: Viterbo

Messaggio 03/05/2012, 23:44

Re: La "sottile" differenza tra fare foto ed essere fotograf

Ti consiglio di leggere un buon manuale di fotografia :ok:
A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento? (Eugene Smith)
Lightning diciotto
<<

ufo.tografu

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1557

Immagini: 40

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Torino

Messaggio 03/05/2012, 23:51

Re: La "sottile" differenza tra fare foto ed essere fotograf

Con il fisso "impari"... ti costringe ad usare le gambe, a muoverti e a studiare meglio l'inquadratura...

A livello tecnico un fisso rispetto ad uno zoom ha
- maggiore luminosità (tanta rispetto ad un obiettivo kit, almeno 2 stop). Questo ti consente di scattare con meno luce o con iso più bassi e inoltre ti consente di staccare maggiormente il soggetto.
- maggiore qualità d'immagine intesa come nitidezza generale, uniformità centro-bordi, colori, contrasto ecc...
- altro che ora non mi viene in mente...

Io sulla nex ho quasi sempre montato il 50 che vedi in firma, che tra l'altro lavora in manuale (MAF e diaframmi) e mi diverto davvero tanto... Il kit lo uso in accoppiata con A350+70-200 oppure in occasioni in cui so che mi serve... per il resto del tempo la nex è nella mia borsa con il 50 attaccato.

Per paesaggistica non saprei... Come si scriveva in un altro post, per qualsiasi occasione/tipologia di foto va bene qualsiasi focale... :D

Se vuoi prendere un fisso ti consiglio il 50ino minolta (sui 100€) oppure il sony 35 1.8 (160-200€) che su apsc è una focale più generica e quindi è più versatile.
<<

mrpalmeras

Ordine del SSS

Messaggi: 2019

Immagini: 43

Iscritto il: 15/04/2012, 20:59

Messaggio 04/05/2012, 0:39

Re: La "sottile" differenza tra fare foto ed essere fotograf

Orlando è stato preciso, io provo a darti una mano con la focale de scegliere:
Su apsc il 50 è molto lungo, lo trovavo particolarmente adatto al ritratto; io ti consiglio di puntare su un 20 (minolta) , 24 (sigma) o 28 (minolta).
Se invece quello che cerchi è un buon sfocato punterei più sul 35 1.8 Sony, gran lente!
Fai qualche prova con la tua lente kit "bloccati" la focale e prova a vedere come ti ci trovi.
<<

commuter

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1212

Immagini: 58

Iscritto il: 16/04/2012, 17:01

Messaggio 04/05/2012, 7:47

Re: La "sottile" differenza tra fare foto ed essere fotograf

Adamantio Pro ha scritto:Ti consiglio di leggere un buon manuale di fotografia :ok:


ma va!? non ci avevo pensato.....
A580 + 16-105 - Minolta 24 f2.8 50 f1.7 35-70 f4 e 70-210 f4 - Sigma 135-400 APO.
Nikon FT + 24 f2,8 + 50 f1.4 + 135 f2.8
Pentax Spotmatic SPII + 28 f3.5 + 50 f1.8 + 135 f3.5

http://www.flickr.com/photos/101619271@N04/" onclick="window.open(this.href);return false;
<<

maiemy

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2497

Immagini: 146

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Novara

Messaggio 04/05/2012, 8:53

Re: La "sottile" differenza tra fare foto ed essere fotograf

commuter ha scritto:
Adamantio Pro ha scritto:Ti consiglio di leggere un buon manuale di fotografia :ok:


ma va!? non ci avevo pensato.....


Adamantio l'ha messa come battuta, ma la sostanza e' questa.
la stessa risposta l'ho avuta io appena arrivato sul forum due anni fa da Riccardo, ed e' stata spronante.

le risposte che di daremo qui, devono essere una guida, ma non la soluzione, anche perche', ti accorgerai come ogni persona ha emozioni diverse da raccontare, e ognuno di noi affronta le cose in modo diverso.
quindi serve una forte base su cui ragionare, ma soprattutto da disattendere per sperimentare.

Quanto alle tue domande.
Gambe in spalla ? assolutamente si. avvicinadoti, a parita' di focale, cambiano gli schiacciamenti dei piani, i tagli e gli angoli di posa. quindi e' sempre un buon esercizio spostare il proprio corpo e non girare la rotellina. lo zoom e' utile per piccoli aggiustamenti, ma il taglio alla foto deve essere gia' deciso a priori quando ti piazzi.

I fissi ti danno un vantaggio di carattere tecnico dato da nitidezza, compattezza, peso e luminosita', ma il vero vantaggio e' quello di non avere lo zoom, per quanto detto sopra.

mantenere i 100 iso ? ne no ne si. dipende sempre dalla foto, dal soggetto, dalla luce ambiente e anche dal corpo macchina. molte (se non praticamente tutte) hanno miglior gamma cromatica a 200iso.

per la foto paesaggistica ne uno ne l'altro se hai una apsc: devi stare su zoom piu' spinti che con il fattore di moltiplicazione ti portino almeno ad un24mm.

per il resto, buon divertimento a sperimentare.
" Mi piace leggere solo quello che non capisco. Non capendo posso immaginare molteplici interpretazioni "
S. Dalì
" Si può superare qualunque convenzione, solo se prima si può concepire di poterlo fare "
Robert Frobisher
http://www.maiemyphoto.com
A850-A330-NEX6-Yashica 124G
<<

commuter

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1212

Immagini: 58

Iscritto il: 16/04/2012, 17:01

Messaggio 04/05/2012, 9:10

Re: La "sottile" differenza tra fare foto ed essere fotograf

Forse sono stato condizionato dal suo avatar, che mi ha spaventato.... chiedo scusa a lui per primo.
Il Problema di fondo è questo: non avendo esperienza (e questo mi pareche sia evidente...) sono in "balia" dei vari professori che si incontrano per strada, un esempio lampante è stato il problema della pulizia del sensore... 50 euri a botta ed al fotografo conviene che l'utente rimanga all'oscuro dei vari kit, del pec, etc etc.... Secondo te invece che spillarmi 200 euro in tre anni (che avrei potuto investire in ottiche) non poteva dirmi "Guarda basta che vai a comprarti una pera da clistere e risolvi l'80% dei tuoi problemi con 4 euro"???

Lo scrivere sul forum penso che possa essere per certi versi migliore rispetto alla lettura di un Manuale, primo perchè non sei legato all'esperienza del singolo (autore) ma hai la possibilità di sentire più pareri, che non è male.... secondo, perchè no ti puoi fare dei nuvoi amici che condividono con te una passione comune.
In fondo penso che un forum possa essere anche questo..
Per il resto, sperimenterò....
Ciao

Enrico
A580 + 16-105 - Minolta 24 f2.8 50 f1.7 35-70 f4 e 70-210 f4 - Sigma 135-400 APO.
Nikon FT + 24 f2,8 + 50 f1.4 + 135 f2.8
Pentax Spotmatic SPII + 28 f3.5 + 50 f1.8 + 135 f3.5

http://www.flickr.com/photos/101619271@N04/" onclick="window.open(this.href);return false;
<<

maiemy

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2497

Immagini: 146

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Novara

Messaggio 04/05/2012, 9:17

Re: La "sottile" differenza tra fare foto ed essere fotograf

commuter ha scritto:Forse sono stato condizionato dal suo avatar, che mi ha spaventato.... chiedo scusa a lui per primo.
Il Problema di fondo è questo: non avendo esperienza (e questo mi pareche sia evidente...) sono in "balia" dei vari professori che si incontrano per strada, un esempio lampante è stato il problema della pulizia del sensore...
Lo scrivere sul forum penso che possa essere per certi versi migliore rispetto alla lettura di un Manuale, primo perchè non sei legato all'esperienza del singolo (autore) ma hai la possibilità di sentire più pareri, che non è male.... secondo, perchè no ti puoi fare dei nuvoi amici che condividono con te una passione comune.
In fondo penso che un forum possa essere anche questo..
Per il resto, sperimenterò....
Ciao

Enrico


concordo con quello che hai detto. il consiglio di leggere, mi sono permesso di dartelo perche' a me piace capire e guardare i diversi punti di vista.
Se ho una base teorica, e' facile poi confrontarmi con i pareri degli altri, soprattutto quando arrivano da gente qualificata (difficile in genere da trovare), per costruirmi un mio punto di vista. punto di vista dato dalla teoria, dall'esperienza degli altri e dalle mie prove.
purtroppo il problema dei professoroni e' un problema reale e dilagante.

noi siamo qui, quindi se hai dubbi nel limite del possibile, troverai sempre persone disposte a darti una mano.

ulteriore consiglio che ti posso dare e' quello di chiedere in modo mirato. fai delle prove e scrivi le tue perplessita'. le battute magari non mancheranno, ma sicuramente troverai soluzione ai tuoi problemi. pensa che a me, ogni volta che ci vediamo, degli amici mi scassano ancora la uallera su delle bandierine che ho postato agli inizi (vero Sax ?? :mrgreen: :mrgreen: )
" Mi piace leggere solo quello che non capisco. Non capendo posso immaginare molteplici interpretazioni "
S. Dalì
" Si può superare qualunque convenzione, solo se prima si può concepire di poterlo fare "
Robert Frobisher
http://www.maiemyphoto.com
A850-A330-NEX6-Yashica 124G
<<

commuter

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1212

Immagini: 58

Iscritto il: 16/04/2012, 17:01

Messaggio 04/05/2012, 9:20

Re: La "sottile" differenza tra fare foto ed essere fotograf

maiemy ha scritto:noi siamo qui, quindi se hai dubbi nel limite del possibile, troverai sempre persone disposte a darti una mano.



Grazie :ok: :ok:
A580 + 16-105 - Minolta 24 f2.8 50 f1.7 35-70 f4 e 70-210 f4 - Sigma 135-400 APO.
Nikon FT + 24 f2,8 + 50 f1.4 + 135 f2.8
Pentax Spotmatic SPII + 28 f3.5 + 50 f1.8 + 135 f3.5

http://www.flickr.com/photos/101619271@N04/" onclick="window.open(this.href);return false;
<<

ufo.tografu

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1557

Immagini: 40

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Torino

Messaggio 04/05/2012, 11:28

Re: La "sottile" differenza tra fare foto ed essere fotograf

Se posso, ti consiglio questo manuale:

http://www.nital.it/corso_foto_digitale/corsofoto_digitale.pdf

è della nital ma i principi della fotografia sono uguali per tutti :D



Io grazie a questo manuale ho "imparato" quando ancora avevo la bridge.... un conto è scattare, un altro è scattare con cognizione... capire cosa stai facendo, modificare determinate impostazioni al fine di ottenere risultati migliori...

Subito può sembrarti un casino ma col tempo tutti quei casini di iso, tempi, diaframmi, lunghezze focali, PDC, ecc. ecc. diventano una cosa più che automatica :ok:


Ti consiglio:
leggi questo o altro manuale per imparare le basi e capire quello che fai;
leggi il forum e chiedi (cerca prima di chiedere) per imparare le cose più avanzate;
leggi il forum e chiedi (cerca prima di chiedere) quando hai bisogno di acquistare qualcosa o un servizio (esempio pulizia sensore) per evitare di farti spennare inutilmente;
fai tanta ma tanta pratica :ok:
Prossimo

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010