Ottiche Nikon e fragilità della ghiera zoom

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

ROKKOR

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2493

Immagini: 38

Iscritto il: 16/04/2012, 8:43

Messaggio 02/01/2013, 12:49

Re: Ottiche Nikon e fragilità della ghiera zoom

Argentix, non credo che nessuno volesse infangare il buon nome di nikon, qui... sono solo stati riportati degli esempi/casi isolati e che ovviamente ogni casa ha i suoi problemi. Per quanto mi riguarda le mie ottiche Minolta AF lavorano con me dal 1991 (le più vecchie) e per fortuna mia non hanno mai visto l'assistenza. Certo non faccio foto di guerra e le tengo con cura... ma ho la ferma convinzione che le linee produttive di ottiche sia professionali che normali, un tempo erano migliori.

Godiamoci le nostre attrezzature con serenità (nel caso, l'assistenza ce le rimette in sesto) :ok:


Bye :: ROKKOR ::
La Fotografia non é solo ciò che vedete, ma anche quello che sentite... (Ansel Adams)

:: OUSM :: ROKKOR FOTOGRAFO MSC ANNO 2009-2010-2011-2012 :: Messaggi su "MSC original" 9266 ::
<<

Bondell

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1189

Immagini: 239

Iscritto il: 15/04/2012, 22:47

Località: Lucca

Messaggio 02/01/2013, 13:14

Re: Ottiche Nikon e fragilità della ghiera zoom

ROKKOR ha scritto:Argentix, non credo che nessuno volesse infangare il buon nome di nikon,



Quoto naturalmente Rokkor.
Ci mancherebbe che io, che sono utilizzatore (anche) di Nikon dal 1979, volessi fare un intervento polemico su questo marchio a cui sono comunque legato
Ho solo riportato un paio di testimonainze personali che non spostano di un centimetro, e ci mancherebbe che lo facessero, la valutazione relativa alle sue lenti, ma ricordare che c'era una stagione in cui tutte le produzioni ottiche erano più curate, é comunque utile, ma solo come testimonianza e nulla più.
A99II, Zeiss 16-35, Zess 24-70, Sony 70-200, Sony 70-400 GII, Sony 16 FishEye, Minolta 20 2,8, Minolta 50 1,4, Minolta 85 1,4, Zeiss 135 1,8, Minolta 200 2,8, Sony 1,4X .
A7II e LA-EA4 Zeiss35, Zeiss55, Sony 24-240
<<

angelo46

Messaggio 02/01/2013, 13:53

Re: Ottiche Nikon e fragilità della ghiera zoom

Donato, mi hai convinto. voglio anch'io un corredino Nikon ::w: ::w: ::w:
<<

argentix

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1239

Immagini: 5

Iscritto il: 19/10/2012, 13:04

Messaggio 02/01/2013, 14:56

Re: Ottiche Nikon e fragilità della ghiera zoom

Bondell ha scritto:
ROKKOR ha scritto:Argentix, non credo che nessuno volesse infangare il buon nome di nikon,



Quoto naturalmente Rokkor.
Ci mancherebbe che io, che sono utilizzatore (anche) di Nikon dal 1979, volessi fare un intervento polemico su questo marchio a cui sono comunque legato
Ho solo riportato un paio di testimonainze personali che non spostano di un centimetro, e ci mancherebbe che lo facessero, la valutazione relativa alle sue lenti, ma ricordare che c'era una stagione in cui tutte le produzioni ottiche erano più curate, é comunque utile, ma solo come testimonianza e nulla più.

quoto tutti e 2 perchè mi sembra sia stato travisato quanto da me scritto...
rokkor, lungi da me pensare di difendere un marchio che produce i mezzi che mi consentono di fare fotografia, io ho solo espresso la mia opinione riguardo le lenti nikkor, senza andare a discapito di nessun'altro marchio. :ok:
bondell, rokkor...riguardo poi alle ottiche di una volta sfondate un portone con me...
sicuramente prima dell'avvento dell'utilizzo in massa di materie plastiche TUTTE le ottiche, anche le più economiche erano decisamente più robuste.
ogni casa ha commesso degli errori, sia costruttivi che di marketing, ad esempio mi risulta che lo zeiss 16-80 abbia dato parecchi problemi a chi lo possedeva, il 24-70 L prima serie era affetto da problemi ottici, i già citati Nikkor idem...
utilizzo molto poco attrezzatura digitale, e ne sono ben contento, visto dove si è arrivati oggi in termini di lpm e pippe varie...
non volevo partecipare alla discussione se non per dire che anche il mio esemplare era affetto dal problema alle gomme delle ghiere.
ora torno subito in camera oscura a stampare, che ho pure più soddisfazione... :)
senza offesa per nessuno naturalmente.... |festa|
<<

manicomic

Ordine del SSS

Messaggi: 4187

Immagini: 63

Iscritto il: 15/04/2012, 22:03

Messaggio 02/01/2013, 15:35

Re: Ottiche Nikon e fragilità della ghiera zoom

argentix ha scritto:
manicomic ha scritto:Sicuramente il Nikon 24-70 è una lente eccelsa, ma dato che gli "altri" si chiamano Zeiss 24-70 e Canon 24-70 L II (non il primo che era effettivamente una mezza sola), non è che sia poi così superiore alla concorrenza. Ed anche il tamron non sembra poi lontanissimo considerando anche lo stabilizzatore.
Comunque la cosa sorprendente è che il 24-70 Nikon è reputato un tank una lente che ha una qualità costruttiva altissima (ed in effetti è un bel pezzo di ferro), strano come 2 esemplari su 2 (entrambi dello stesso studio) avessero questo problema, anche perchè ok l'uso intensivo, ma parliamo di un paio di anni di vita a pezzo... Rokkor usa professionalmente il 28-70 g da molti anni e se tanto mi da tanto a quest'ora dovrebbe cambiare focale direttamente spostando le lenti con una pinza...
Non saprei a me non sembra un dettaglio da poco, sarei incazzato come una iena se il mio 16-50 tra un pò dovesse scollarsi... figuriamoci per una lente che costa molto di piu'.
Io ho avuto per le mani anche un Canon 24-70 L I (poi rivenduto) con 6 anni di intensivo uso professionale alle spalle, eppure risultava ancora perfetto (distorsioni e caduta di nitidezza ai abordi parte, ma quelle le ha anche da nuovo :mrgreen: )

quindi ora lo vado a buttare nel cesso? ;)
ti consiglio di leggere l'ultima frase di Bondell, visto che tutto si può riassumere in quella....
altra cosa, tu hai avuto modo di provare la bontà delle lenti di cui parli?
io no, quindi parlo dell'esemplare in mio possesso senza pensare alle problematiche di quello che possiedono gli altri...
questo 3d mi sembra nato più per polemizzare che per discutere serenamente delle problematiche inerenti il pessimo controllo qualità di TUTTE le case fotografiche e non solo, per ora mi fermo a queste però...
la lente di rokkor funziona benissimo e non presenta nessun difetto estetico?
non posso che felicitarmi con lui a riguardo.
la costruzione del nikon 24-70 ti garantisco essere robustissima, non posso dire altrettanto delle ghiere in gomma. yes|

No per carità, anche perchè il fatto che sia riparabile con 80 euro rende il problema superabile.
Che le reflex digitali siano diventate una sorta di elettrodomestico di uso comune è ormai assodato e che la qualità costruttiva e la durata nel tempo di molti prodotti oggi è clamorosamente calata lo stesso, ma fin quando riguarda un 18-105 che costa 300 euro ed è un obiettivo per il fotoamatore che nel 90% non ne fa uso intensivo ci puo' anche stare. già la bassa qualità costruttiva dello zeiss 16-80 è meno comprensibile visto che non è economicissimo, ma rimaniamo comunque nell'ambito "amatoriale". Ma un Nikon 24-70 è un ottica che molto facilmente finirà nelle mano di un fotografo professionista, che lo userà assiduamente, quindi anche in virtu' del costo tutt'altro che popolare uno non si aspetterebbe un simile problema, che per quanto continua a consentire l'uso della lente comunque è fastidioso, sia nell'uso che nell'estetica... non è bello presentarsi ad un matrimonio con una lente con la ghiera mezza appesa. Tant'è che il titolare dello studio prendeva spesso in prestito il 24-70 del suo secondo che magari era impegnato in lavori meno importanti... evidentemente qualche fastidio dava anche a lui, va beh che poi guadagnava così tanto che di 24-70 ne poteva cambiare uno l'anno questa è un'altra storia.
Boh secondo me gli strumenti di lavoro devono essere pensati per durare e sopportare uso intensivo, se non lo fanno sicuramente è una noia di cui lamentarsi.
Vendo Sony a99 con vg originale - a77 con VG Obiettivo Zeiss 24-70 f 2.8 - Minolta 28 f2.8 Tamron 70-200 f2.8 f2.8 Flash Sony hvl 60
Tutto perfettamente funzionante, li trovate sul mercatino.
Precedente

Torna a Nikon

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010