Tamron 18-400mm F/3.5-5.6 DI II VC HLD

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 18/08/2017, 12:40

Re: Tamron 18-400mm F/3.5-5.6 DI II VC HLD

se aspetti la prosisma generazione ci arriverà a 16-400 :mrgreen: :ok:
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 18/08/2017, 14:46

Re: Tamron 18-400mm F/3.5-5.6 DI II VC HLD

L'ottica perfetta per ogni occasione esiste, e si chiama Zeiss, tutto il resto sono compromessi.
Basta saper accontentarsi, Ettore ne sa qualcosa.

Davanti queste ottiche che appaiono come delle cose inspiegabili per qualcuno, dopo il Minolta 35-200mm xi la Canon tentò la strada professionale con il 35-350mm serie L e recentemente con il 28-300mm sempre serie L, delle ottiche impegnative per pesi e costi, loro hanno davvero poco a che vedere con quelle Tamron 28-300mm PZD: per costi siamo circa 4:1 ... comunque sia, il peggiore di oggi va sempre meglio dei suoi antenati degli anni 90.

Sony ha la sua 24-240mm OSS, sempre in full frame, poi tutti tengono il loro assortimento nel formato APS-C.
Esiste dunque un mercato redditizio, continuamente aggiornato.

Guardando bene il Sony Carletto, deriva pure lui da quelle strane ottiche anni 90, dove ci si accorse delle differenze tra zoom parafocale e varifocale, sempre più accentuate, come pure del focus breath, altra strana creatura nata dalle complicazioni ottiche esasperate.

Eppure queste ottiche super mega zoom sono uno stimolo ad osare di più, sia per il fotografo che per il costruttore.
Ben venga la sfida a migliorarsi, per tutti.
<<

IBOLU

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1053

Immagini: 277

Iscritto il: 15/04/2012, 21:18

Località: Lido di Ostia - Roma

Messaggio 18/08/2017, 17:43

Re: Tamron 18-400mm F/3.5-5.6 DI II VC HLD

br1 ha scritto:L'ottica perfetta per ogni occasione esiste, e si chiama Zeiss, tutto il resto sono compromessi.
Basta saper accontentarsi, Ettore ne sa qualcosa.


Davanti queste ottiche che appaiono come delle cose inspiegabili per qualcuno, dopo il Minolta 35-200mm xi la Canon tentò la strada professionale con il 35-350mm serie L e recentemente con il 28-300mm sempre serie L, delle ottiche impegnative per pesi e costi, loro hanno davvero poco a che vedere con quelle Tamron 28-300mm PZD: per costi siamo circa 4:1 ... comunque sia, il peggiore di oggi va sempre meglio dei suoi antenati degli anni 90.

Sony ha la sua 24-240mm OSS, sempre in full frame, poi tutti tengono il loro assortimento nel formato APS-C.
Esiste dunque un mercato redditizio, continuamente aggiornato.

Guardando bene il Sony Carletto, deriva pure lui da quelle strane ottiche anni 90, dove ci si accorse delle differenze tra zoom parafocale e varifocale, sempre più accentuate, come pure del focus breath, altra strana creatura nata dalle complicazioni ottiche esasperate.

Eppure queste ottiche super mega zoom sono uno stimolo ad osare di più, sia per il fotografo che per il costruttore.
Ben venga la sfida a migliorarsi, per tutti.

In considerazione dei nuovi metodi costruttivi, (leghe e lenti) e delle nuove tecnologie,
quello che ieri era l'ottimo adesso è semplicemente superato,
in virtù di ciò, il progresso crea e distrugge miti.

andare sempre oltre solamente per soddisfare un mercato generalista degli ex bridge forse sta diventando redditizio per le case oppure semplicemente hanno trovato un altro sistema per ammortizzare gli impianti producendo altre ottiche meno specializzate che per la tecnica/tecnologia raggiunta sono sempre meglio delle passate. (anni '90)

l'ottica perfetta esiste, fine a se stessa, tecnicamente,
ma se non definiamo l'ambito, non possiamo decidere quale sia per il medesimo.

personalmente il carletto, ottima lente,
per le mie foto era corto in alto così come lo era il 16-105 che avevo!
arrivare però a 400mm mi sembra esagerato considerato che per arrivarci dovrò per forza limitare alcuni parametri.
200mm / 300mm potrebbero essere il massimo (mi terrei più verso il basso, 200mm)
oltre,
si entra in comparti specifici dove magari i 200 oppure 300mm rappresentano il minimo e non il massimo.
SRT303-b 28mm 58mm
X700 28-80mm 70-210mm serie1; PX200
Dynax5 28-105mm 70-300mm macro; 5400HS
A77 II 16-50mm 2.8 SSM
A68 18-135mm 3.5-6.6SAM
50mm 1.7 100-300mm 4.5/5.6 APO D 500mm f/8.0 200-400mm 40MZ1+G16 40MZ3i+G16
1352 old MSC
<<

A_g_f

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1751

Immagini: 74

Iscritto il: 04/05/2016, 11:38

Località: Cosenza

Messaggio 18/08/2017, 18:04

Re: Tamron 18-400mm F/3.5-5.6 DI II VC HLD

io comunque una cosa la devo dire...
ma seriamente oltre un 28-135 f/4 o simili (18-105, 16-70 etc) secondo me è farsi del male....
se sono cosi tanto indeciso su cosa fare.... non farei meglio a spendere soldi in un secondo corpo?
Costa meno,e con un obbiettivo dedicato rende di più. Tanto quello stesso obbiettivo.... spesso è già a corredo.
Con due corpi con un 16-50 (24-70) su uno e 70-200 o 70(100)-400 [volendo dire che uno se li trova per altro] sull'altro uno ci fa tutto quello che serve e secondo me è anche più comodo e soddisfatto.
in a-mount sopratutto con la a68 nuova a 400€... secondo me meglio due corpi.

Sinceramente, per quanti sforzi vogliano fare... otticamente uno di questi "cosi" sarà sempre un fondo di bottiglia... e inoltre la luminosità non sa cosa voglia dire.

ora linciatemi pure :mrgreen:
Body: Sony A7 - Sony A6300 - Minolta 800si - Minolta 600si
Prime Lens (A-mount): Minolta 20mm f/2.8 - Samyang 24 f/1.4 - Sony 50 f/1.4 - Sony 85 f/2.8 - Leica 100 f/4 - Minolta 200 f/2.8
Zoom Lens (A-mount): Sony 16-50 f/2.8 SSM

Prime Lens (E-mount): Sony-Zeiss 35mm f/2.8
<<

IBOLU

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1053

Immagini: 277

Iscritto il: 15/04/2012, 21:18

Località: Lido di Ostia - Roma

Messaggio 18/08/2017, 18:29

Re: Tamron 18-400mm F/3.5-5.6 DI II VC HLD

Ni A_g_f
io sono della parrocchia del secondo obiettivo piuttosto che del secondo corpo + obiettivo;
concordo sulle lenti proposte :ok:
per un corredo ideale
SRT303-b 28mm 58mm
X700 28-80mm 70-210mm serie1; PX200
Dynax5 28-105mm 70-300mm macro; 5400HS
A77 II 16-50mm 2.8 SSM
A68 18-135mm 3.5-6.6SAM
50mm 1.7 100-300mm 4.5/5.6 APO D 500mm f/8.0 200-400mm 40MZ1+G16 40MZ3i+G16
1352 old MSC
<<

A_g_f

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1751

Immagini: 74

Iscritto il: 04/05/2016, 11:38

Località: Cosenza

Messaggio 18/08/2017, 18:30

Re: Tamron 18-400mm F/3.5-5.6 DI II VC HLD

Ognuno della sua :D

alla qualità io personalmente non so rinunciare... Come mi dice un mio amico, io giro con la cariola :D
Body: Sony A7 - Sony A6300 - Minolta 800si - Minolta 600si
Prime Lens (A-mount): Minolta 20mm f/2.8 - Samyang 24 f/1.4 - Sony 50 f/1.4 - Sony 85 f/2.8 - Leica 100 f/4 - Minolta 200 f/2.8
Zoom Lens (A-mount): Sony 16-50 f/2.8 SSM

Prime Lens (E-mount): Sony-Zeiss 35mm f/2.8
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 19/08/2017, 9:44

Re: Tamron 18-400mm F/3.5-5.6 DI II VC HLD

IBOLU ha scritto:In considerazione dei nuovi metodi costruttivi, (leghe e lenti) e delle nuove tecnologie,
quello che ieri era l'ottimo adesso è semplicemente superato,
in virtù di ciò, il progresso crea e distrugge miti.
Quello che è stato concepito con fini di perfezione, rimane attuale per decenni, non avrà la tropicalizzazione, il motore più recente.
Quello che vale vale, l'età non conta troppo.

Le mode sono a mode, e la maturità del prodotto tarda ad arrivare anche decenni.

Quando hai un termine di paragone e guardi nel mirino elettronico della fotocamera, ti accorgi subito della differenza macroscopica.
Altrimenti per essere soddisfatti basta un telefono recente (il 99,9% del mercato).
Per alcuni certe ottiche datate sono la perfezione e ragion veduta, non certo per esibizionismo (il mercato delle Sony Mirroless ad esempio): la perfezione esiste o ci si avvicina molto a certi livelli.

IBOLU ha scritto:andare sempre oltre solamente per soddisfare un mercato generalista degli ex bridge forse sta diventando redditizio per le case oppure semplicemente hanno trovato un altro sistema per ammortizzare gli impianti producendo altre ottiche meno specializzate che per la tecnica/tecnologia raggiunta sono sempre meglio delle passate. (anni '90)
Produrre vuol dire capacità di proporre cose nuove o anche solo migliori, vuol dire produrre telecamere di sorveglianza come anche ottiche marcate Zeiss.
Proporre novità vuol dire avere la capacità di creare un mercato nuovo, utile come quello creato dal Carletto oltre 10 anni fa, ma anche un Carlomagno subito dopo, o adesso il 18-400mm: la gioia del fotografo a tutti i livelli e per tutte le tasche e per tutti i gusti.
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 19/08/2017, 9:47

Re: Tamron 18-400mm F/3.5-5.6 DI II VC HLD

A_g_f ha scritto:Sinceramente, per quanti sforzi vogliano fare... otticamente uno di questi "cosi" sarà sempre un fondo di bottiglia... e inoltre la luminosità non sa cosa voglia dire.

ora linciatemi pure :mrgreen:
Per fare foto occorrono strumenti adatti, qui sul forum anni fa un fotografo affermato si era divertito in metropolitana a fare foto con una Canon da 4 soldi: fotografia di alto livello per composizione e stacchi.
L'attrezzatura aiuta ma non fa tutto, serve una buona passione anche se fuori piove.
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 19/08/2017, 18:34

Re: Tamron 18-400mm F/3.5-5.6 DI II VC HLD

Un altro fotografo del forum(Rokkor ) ha fatto un reportage della cucina di casa con un Cell. Vattelo a vedere. Come dice br1 quando hai il manico anche un fondo di bottiglia diventa un diamante
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 19/08/2017, 23:00

Re: Tamron 18-400mm F/3.5-5.6 DI II VC HLD

Bisogna capire le dimensioni, però per le vacanze sarebbe semplicemente il MASSIMO !!!

Assieme ad un 12/2 su E in APS-C + un extraluminoso avrei risolto tutti i problemi ...
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
PrecedenteProssimo

Torna a Sigma|Tamron|Samyang|Tokina|Altri

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010