R2 vs 7lll

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

francesco sestili

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3003

Immagini: 124

Iscritto il: 15/04/2012, 21:07

Messaggio 24/05/2019, 16:49

Re: R2 vs 7lll

Appunto, tecnica di scatto.
And therefore never send to know for whom the bell tolls. It tolls for thee (John Donne)
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 25/05/2019, 6:42

Re: R2 vs 7lll

Da quando hanno inventato gli stabilizzatori, sembra che senza di questi non si fanno più fotografie.

Si fanno eccome, tanto che la RX1R.2 fa delle fotografie straordinarie, anche se sotto 1/125 bisogna prestare particolare attenzione.

Non ho mai avuto la A7.3, ma ho contemporaneamente A7R.2 e A7R.3.
In passato ho avuto la A7.2, che francamente non mi ha entusiasmato.

Mai avuto nessun problema di stabilizzazione con queste 2, anche a tempi impensabili senza stabilizzatore.

Quoto poi MFP con il fatto che non si possono vedere le foto a video e poi ingrandirle a più non posso per vedere chi molla prima, anche perché il ns. occhio non è un computer, ma un sistema complesso con le sue regole.

Faccio un esempio.
Uso da molti mesi oramai TOPAZ AI CLEAR, un software che "pulisce" il rumore ed aumenta la definizione, ma quella apparente: quella che ci sembra di vedere (anche se così non è).

Usando quel SW la foto sembra acquistare dei dettagli straordinari ed ogni ottica diventa una lama, ma non è così. Lavora sul micro contrasto ed infatti ingrandendo è meglio l'originale della foto passata in AI CLEAR. Ma le foto si guardano nella loro interezza...

Comunque la stampa sistema ogni cosa.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

Vietto

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1704

Immagini: 37

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: Genova

Messaggio 25/05/2019, 9:46

Re: R2 vs 7lll

tonyrigo ha scritto:Da quando hanno inventato gli stabilizzatori, sembra che senza di questi non si fanno più fotografie.

Si fanno eccome, tanto che la RX1R.2 fa delle fotografie straordinarie, anche se sotto 1/125 bisogna prestare particolare attenzione.

Non ho mai avuto la A7.3, ma ho contemporaneamente A7R.2 e A7R.3.
In passato ho avuto la A7.2, che francamente non mi ha entusiasmato.

Mai avuto nessun problema di stabilizzazione con queste 2, anche a tempi impensabili senza stabilizzatore.

Quoto poi MFP con il fatto che non si possono vedere le foto a video e poi ingrandirle a più non posso per vedere chi molla prima, anche perché il ns. occhio non è un computer, ma un sistema complesso con le sue regole.

Faccio un esempio.
Uso da molti mesi oramai TOPAZ AI CLEAR, un software che "pulisce" il rumore ed aumenta la definizione, ma quella apparente: quella che ci sembra di vedere (anche se così non è).

Usando quel SW la foto sembra acquistare dei dettagli straordinari ed ogni ottica diventa una lama, ma non è così. Lavora sul micro contrasto ed infatti ingrandendo è meglio l'originale della foto passata in AI CLEAR. Ma le foto si guardano nella loro interezza...

Comunque la stampa sistema ogni cosa.
Concordo su tutto, soprattutto sul discorso se che poi e quello che fanno i cellulari..

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
S α7r, Sony FE 24-105 f4

In vendita: Minolta 50/2.8Macro, Minolta R2000, Polarizzatori vari (55+step-up 49-55, 72, 77)
Precedente

Torna a Sony

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010