Full frame

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

Chr1s

Socio osservatore

Messaggi: 84

Iscritto il: 09/07/2012, 13:15

Messaggio 13/03/2019, 9:52

Full frame

Salve, è da un po che non scrivo.
Chiedo un vostro consiglio.
Vorrei passare da una nex 5 ad una full frame.
Ho visto sul sito che ci sono full frame che vanno da 1000 a 4000 euro.
Vorrei sapere se spendere 2,5-3-4000 euro ha un senso per ciò che devo fare.
Io cerco una mirror less che permetta di avere abbastanza megapixel, poco rumore, velocità di scatto e possibilità di avere video in 2k-4k.
Mi interessa valare solo il corpo macchina, per poi scegliere con calma l'ottica a me più ideale.
Mi potreste elencare i pregi e i difetti di ogni modello full frame?
Vi ringrazio in anticipo per il prezioso aiuto.
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 13/03/2019, 19:38

Re: Full frame

Direi che non è facile rispondere.
Le varie serie di A7 hanno migliorie, importanti, di serie in serie. Credo che siano in 2 o 3 nel forum qui sul forum ad aver avuto almeno un corpo per ogni serie e darti delle risposte di prima mano... altrimenti c'è il confronto tra schede tecniche, ma non mi sembra che questo possa esserti particolamente d'aiuto.

Provenedo da nex 5 (liscia) direi che anche una delle serie 6X00 dia tanti pixel e meno rumore, ma rimani in APS, che non è detto che sia uno svantaggio.
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 13/03/2019, 22:56

Re: Full frame

A7R.2 usata: poca spesa e tanta resa.

Accontentandosi di un AF buono (in buone condizioni di luce), ma non eccellente.
Ma se non fai sport, va più che bene.

Personalmente la affianco senza nessuna difficoltà alla A7R.3.

Lascerei perdere le A7 lisce.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 14/03/2019, 15:18

Re: Full frame

tonyrigo ha scritto:A7R.2 usata: poca spesa e tanta resa.


:ok: :ok: :ok:

ma non tralascerei anche la A7.2
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 14/03/2019, 15:26

Re: Full frame

A me la A7.2 non è mai piaciuta, tanto che l'ho venduta dopo 6 mesi (cosa rara per me), però non è male neanche quella.

Invece la A7R.2 ce l'ho ancora dopo oltre 3 o 4 anni, nonostante abbia preso anche la A7R.3, che non è poi tanto diversa dalla sua progenitrice.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 14/03/2019, 19:13

Re: Full frame

Tony, da quel che vedo in giro, i 40 o 50 mega pixel tornano spesso comodi, si ritagliano le foto senza sgranature o perdite di nitidezza. Così abituati a lavorare le foto, i 24 megapixel della A7 stanno un poco stretti.

Sbaglio?
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 16/03/2019, 9:10

Re: Full frame

Verissimo Bruno!

I 42MPX danno assuefazione.

Tanto che proprio per questo non mi sento mai stretto con la sola RX1R2: per il grandangolo ci sono le panoramiche e per il medio tele (e neanche tanto) il crop, grazie anche al SONNAR.

Sto pensando sempre più di prendere anche la A9 e, oltre al fatto che almeno 7-8K mi rugano, so già che i 24MPX mi metteranno in difficoltà, visto che nello sci si è costretti a croppare spesso, tanto e volentieri.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

barrin

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 785

Immagini: 157

Iscritto il: 04/05/2015, 18:18

Messaggio 16/03/2019, 15:49

Re: Full frame

br1 ha scritto:Tony, da quel che vedo in giro, i 40 o 50 mega pixel tornano spesso comodi, si ritagliano le foto senza sgranature o perdite di nitidezza. Così abituati a lavorare le foto, i 24 megapixel della A7 stanno un poco stretti.

Sbaglio?


a me questi discorsi fanno venire l'orticaria. Ben lungi da considerare inutili i 42 mpx, ma con 24 ce né a sufficienza per molti usi..da tale sensore un crop 2x sulla diagonale, equivalente a raddoppiare la focale come dimensione inquadrata, restituisce un'immagine da 6 mpx, che si stampa a4 a 250 dpi.

Io vorrei conoscere tutta questa gente che ha lo spazio da tappezzarsi casa di poster 50x70. Non sarà che qualcuno si fa troppe pippe davanti ai monitor??
Sony a6000, Sony Zeiss 24/1.8, Samyang 75/1.8

Minolta 3xi, Minolta AF 35-70 f/4

Minolta MDII 24/2.8, MDII 35/2.8, MDIII 50/2

Leica Elmar 135/4

Olympus trip 35

Quando scatti è magia, quando i fotoni diventano carica è solo fisica.
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 16/03/2019, 16:44

Re: Full frame

Io stampo in soli 2 formati:

A3+ (circa 33X48 cm) e A3 (2 fogli A3 insieme, leggermente più piccolo del A3+).

In questi formati (alla fine equivalenti) i 42MPX non fanno schifo, specie se fai un CROP al 300%, cosa che nello sci succede e dove quasi il 100% di CROP accade sovente.

Non perchè manchi il tele, ma perchè se stringi troppo lo sciatore rischi di "tagliare" qualcosa, specie se sei da solo e fai 3 o 4 punti diversi di prova (manche).

Quindi meglio stare larghi e croppare poi.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 16/03/2019, 19:51

Re: Full frame

L'orticaria si cura. !!fischia!!

Le stampe e le foto da consegnare si curano pure.

Quante volte è capitato di fare oltre 400 foto in un paio di ore e trovarsi a dover sistemare qualcosa?
Se fosse stato un problema di anni fa, ma la soluzione odierna è a portata di mano, senza orticarie.

Se l'intenzione è quella di fare dei bei ritratti con tutta calma, a nessuno viene tolto nulla e nessuno obietta niente, ben venga qualsiasi cosa utile.
Di cose utili si parla, certo che andar a cambiare corredo non è l'ideale, specie se lo si fa per moda, non fa per me.
Comunque oggi faticherei a fare foto con 10 mega pixel a disposizione, torna spesso comodo avere dei margini di correzione e di inquadratura.


OT
a proposito sei passato al full frame?
Prossimo

Torna a Sony

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010