Il grande salto verso il Full Frame

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 07/07/2018, 12:26

Re: Il grande salto verso il Full Frame

Sicuramnete una A99II o una 77II sono la soluzione migliore (personalmente preferisclo l'aps) ma la A55, con cui non sono mi andato d'accordo, mi ha fatto capire che il sistema mi piceva poco. Poi sono nati adattatori ed AF veloci sul tiraggio corto e se dovessi dirti oggi per me una ottima soluzione che salva capra e cavoli é A6500+adattore: avessi ancora tempo da dedicare alla fotografia naturalistica credo che la abbinerei al sigma 150-600 per uscite poco impegnative e ad un 500/600 fisso per le uscite più statiche.
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 07/07/2018, 13:17

Re: Il grande salto verso il Full Frame

Assolutamente d’accordo, appena provato A6300 con Sigma MC-11 ed Sport 150-600, uno spettacolo. Sigma ha fatto passi da gigante, AF assolutamente veloce ed anche buon AFC. Quasi da non credere. :D
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 07/07/2018, 14:27

Re: Il grande salto verso il Full Frame

Devo provare il TAMREX G2 con il LA-EA3 su A6500 e su A7R.3.

Invero su A7R.3 un mesetto fa avevo fatto le prove, ma a causa di un errore di sbaglio ho cancellato tutto sul NAS, dopo aver formattato la SD ....

E' da un mese che sto cercando di recuperare i dati sulla SD, ma purtroppo SONY crea una sua libreria e quindi non solo formatta, ma riscrive.

Pertanto ancora non ci sono riuscito!
Acc....


Quanto a recuperare i dati dal NAS pare sia "impossible mission" ...

:D
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 07/07/2018, 15:19

Re: Il grande salto verso il Full Frame

Temo di sì, recuperare una SD Sony è quasi impossibile. Sony riscrive tutto il contenuto quando formatta, non è un’operazione logica come fanno tanti.

Recuperare dati cancellati su NAS è abbastanza difficile perchè di fatto è un disco esterno alla macchina dotato di un suo sistema operativo. O esiste una feature dalla NAS stessa o è un casino. Riprova è che anche il cestino su tante macchine nom funziona perchè tu non cancelli su un disco che “possiedi” ma su un disco remoto. Che NAS è?
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 07/07/2018, 17:55

Re: Il grande salto verso il Full Frame

NETGEAR e non mi pare (da quanto ho cercato) che abbia un sistema di recupero dei dati cancellati...

Pazienza.

Erano solo delle prove, per fortuna.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 07/07/2018, 21:12

Re: Il grande salto verso il Full Frame

tonyrigo ha scritto:NETGEAR e non mi pare (da quanto ho cercato) che abbia un sistema di recupero dei dati cancellati...

Pazienza.

Erano solo delle prove, per fortuna.

Netgear ha un servizio apposta, solo che devi spedire la NAS a loro (se non sbaglio sono 200 euro all’ora).
Altrimenti, se i dischi sono in raid 1 (a coppie, dove un disco è la copia perfetta dell’altro), si può togliere un disco dalla NAS e collegarlo direttamente al PC. Richiede una discreta abilità, visto che il filesystem delle NAS NetGear dovrebbe essere ext2, ma si recupera tanto.
Poi, se sono solo prove, meglio cosí. Da persona del mestiere, consiglio sempre di fare il backup dei propri dati, sempre :)
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 07/07/2018, 22:05

Re: Il grande salto verso il Full Frame

Pierino64 ha scritto:Assolutamente d’accordo, appena provato A6300 con Sigma MC-11 ed Sport 150-600, uno spettacolo. Sigma ha fatto passi da gigante, AF assolutamente veloce ed anche buon AFC. Quasi da non credere. :D


E' la stessa configurazione che ho provato. Mi ha lasciato stupefatto. E con la 6500 mi hanno detto essere ancora legermente meglio.
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 08/07/2018, 6:24

Re: Il grande salto verso il Full Frame

Luca 1970 ha scritto:
Pierino64 ha scritto:Assolutamente d’accordo, appena provato A6300 con Sigma MC-11 ed Sport 150-600, uno spettacolo. Sigma ha fatto passi da gigante, AF assolutamente veloce ed anche buon AFC. Quasi da non credere. :D


E' la stessa configurazione che ho provato. Mi ha lasciato stupefatto. E con la 6500 mi hanno detto essere ancora legermente meglio.


E io ho venduto tutto... :lol:

Quando avevo l’MC-11 andava cosí così e allora ho tenuto il Metabones che però non ha fatto lo stesso salto di qualità. !!fischia!!
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 08/07/2018, 7:21

Re: Il grande salto verso il Full Frame

Ma la cosa che più mi ha sconcertato è stato sentire che le vecchie nex sono supportate. Puirtoppo non avevo la 5 con me e non ho potuto provare ma mi dicono che la velocità dell'AF è simile a quella delle ottiche native.
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 08/07/2018, 7:22

Re: Il grande salto verso il Full Frame

Cioè MC-11 va anche sulle NEX?
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
PrecedenteProssimo

Torna a Sony

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010