obiettivo tuttofare per sony a7 iii

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 15/02/2019, 17:14

Re: obiettivo tuttofare per sony a7 iii

Scusate, ha detto che vorrebbe arrivare al corrispettivo del 18-135 su apsc.. Direi che si capisce che il tuttofare è uno zoom..
Io avevo inteso che il corpo full frame ci fosse già, da cui il mio consiglio.
Se così non fosse, concordo con Max, corpo apsc e 18-135.

Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 16/02/2019, 15:13

Re: obiettivo tuttofare per sony a7 iii

Direi che la 7-3 dovrebbe gia esserci... altrimenti la previsione di spesa sarebbe stretta solo per il corpo. ;)
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

gianfranco

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 202

Immagini: 2

Iscritto il: 24/04/2012, 18:28

Località: Ciampino (Roma) Torricchio (MC)

Messaggio 17/02/2019, 15:37

Re: obiettivo tuttofare per sony a7 iii

ancora non ho comprato la a7m3 (nonostante abbia preso già l'anello adattatore per poter provare le mie ottiche con la a7m3 di un mio amico, prima dell'acquisto del corpo).
Ho valutato il full frame per un discorso di poter gestire meglio gli alti iso in soluzioni "estreme" in cui adesso la mia a77m2 mi sta un po' stretta, e perchè molti valutano cmq il full frame migliore in resa.
La focale è dettata dal fatto che il tamron 18-50 in mio possesso mi sta stretto in molto situazioni, voglio fare un ritratto più stretto? mi devo avvicinare io... per non parlare di possibili animali. per lavoro uso canon 70d con 18-135 e mi sono trovato bene come escursione e come resa... volevo provare qualcosa di simile in casa nostra, anche valutando il fatto che per possibili riprese video avere una focale più lunga potrebbe tornare utile (avvicinarsi fisicamente significa avere una ripresa mossa...).
Mi immagino anche situazioni di celebrazioni in cui avere alti iso e maggiore escursione potrebbe "facilitarmi" la vita !!fischia!! :D
Ultima modifica di gianfranco il 18/02/2019, 12:38, modificato 1 volta in totale.
Sony a77m2 / Minolta 7d / sony A700 / minolta dynax 5 / 17-50 tamron 2,8 / sony 70-300G / 90mm tamron / dupl. 1,4x e tubi prol kenko / flash sony 56 / tamrac expedion 7x / manfrotto 190xpro-327rc2
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 17/02/2019, 15:54

Re: obiettivo tuttofare per sony a7 iii

L'mologo del 18-135 in formato leica è il 28-200; il più somilioante è il 24-240... come impegno economico siamo sule cifre che hai pensato di spendere.

Non so se ho capito bene hai la A7-2? se è così non credo ci sia una differnza abissale tra la 3 e la 2 in termini di resa ad alti iso.
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

gianfranco

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 202

Immagini: 2

Iscritto il: 24/04/2012, 18:28

Località: Ciampino (Roma) Torricchio (MC)

Messaggio 18/02/2019, 12:37

Re: obiettivo tuttofare per sony a7 iii

no, scusate non ho la a7m2, ma la a77m2, infatti volevo passare al full frame; l'altra valutazione che avevo preso era prendere la a99m2 per poter salvare parte delle ottiche, mi dovrei ricomprare infatti solo il tuttofare, ma almeno anche il macro sarebbe salvo e non avrei bisogno più dell'adattatore. Ma il prezzo sale e sinceramente, non essendo un esperto, non so quanto sia il gap tecnologico tra a99m2 e a7m3.
Avevo valutato anche di prendere una a7m2, ma a parte gli alti iso, c'erano altre funzioni che hanno implementato sul nuovo modello che mi interessavano...
la scimmia mi sta assalendo! :lol:
cmq ora correggo il messaggio precedente !!fischia!!
Sony a77m2 / Minolta 7d / sony A700 / minolta dynax 5 / 17-50 tamron 2,8 / sony 70-300G / 90mm tamron / dupl. 1,4x e tubi prol kenko / flash sony 56 / tamrac expedion 7x / manfrotto 190xpro-327rc2
<<

gianfranco

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 202

Immagini: 2

Iscritto il: 24/04/2012, 18:28

Località: Ciampino (Roma) Torricchio (MC)

Messaggio 18/02/2019, 12:41

Re: obiettivo tuttofare per sony a7 iii

ieri, per dirne una, ero su un percorso in una foresta pluviale e c' era un colibrì e un uccellino tropicale delle stesse dimensioni del colibrì. troppo lontani per usare il flash della camera... risultato (forse anche colpa della mia agitazione :oops: ) foto indecenti. Sicuramente con la a7m3 avrei impostato 10000 iso senza troppe preoccupazioni e avrei portato a casa risultati migliori...
Sony a77m2 / Minolta 7d / sony A700 / minolta dynax 5 / 17-50 tamron 2,8 / sony 70-300G / 90mm tamron / dupl. 1,4x e tubi prol kenko / flash sony 56 / tamrac expedion 7x / manfrotto 190xpro-327rc2
<<

tronio

Socio Cadetto

Messaggi: 230

Iscritto il: 26/06/2012, 17:50

Messaggio 18/02/2019, 13:41

Re: obiettivo tuttofare per sony a7 iii

A mio avviso dovresti decidere una volta per tutte cosa vuoi fare: passare a FF su attacco A oppure migrare tutto su E? Tra A99 e A7 c'è una bella differenza, in termini non solo di prezzo ma anche dimensioni, peso, filosofia, parco ottiche compatibili ecc.
Io mi sono avvicinato alle mirrorless pochi anni fa solo per "giocare" un po' con le ottiche vintage, e adesso ho in pratica due set completi dei quali quello con attacco A ora viene usato solo in studio...
Forse se il tuo obiettivo è la foto naturalistica, macro o tele che sia, dovresti valutare l'ipotesi di cedere tutto il set attacco A e puntare sul FF E: alla A7 (magari la m2 che oggi si trova a prezzi molto interessanti, e nel caso un domani pensare a un upgrade verso la m3) potresti abbinare il 90 macro e qualcuno dei tanti zoom disponibili, senza dover più trafficare con adattatori e mix di formati differenti.
Sony A99V, A7II.
Minolta 20 f2.8 RS; 35 f2 RS; 50 f1.4 RS; 85 f1.4 G RS; 100 f2.8 D macro; CZ 135 f1.8; 80-200 f2.8 HS APO G; 200 f2.8 HS APO G; 500 f8 reflex.
Sony FE CZ 35 f2.8; CZ 55 f1.8; FE 24-105 f4.
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 18/02/2019, 17:09

Re: obiettivo tuttofare per sony a7 iii

a 10000 iso in natura porti poco a casa
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 18/02/2019, 22:01

Re: obiettivo tuttofare per sony a7 iii

A 10.000 iso non ho mai scattato, il mio limite erano e sono i 1.000iso.

Ovviamnete se non sei ancora dotato di A7 il discorso cambia notevolemente, sia in termini di relizzazione di corredo che economici. Personamente non penserei di acquistare la A7-3 e uno zoom tipo il 24-240 che per quanto buono è comunque un enorme compromesso... poi ci sono le solite considerazioni da fre su tiraggio lungo/corto, ma sempre di cambio di sistema si parla, anche se si rimane in casa.
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

gianfranco

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 202

Immagini: 2

Iscritto il: 24/04/2012, 18:28

Località: Ciampino (Roma) Torricchio (MC)

Messaggio 18/02/2019, 23:52

Re: obiettivo tuttofare per sony a7 iii

per quello che ho fatto ad oltre 10000 iso con la a7m3 fotografando automodellini in una pista indoor mal illuminata ... qualcosa l'avrei portata a casa, non di certo lo scatto dell'anno ma sicuramente qualcosa di accettabile. ;)
Lavoro qualche volta con le cerimonie e la fotografia naturalistica è una passione.
Sony a77m2 / Minolta 7d / sony A700 / minolta dynax 5 / 17-50 tamron 2,8 / sony 70-300G / 90mm tamron / dupl. 1,4x e tubi prol kenko / flash sony 56 / tamrac expedion 7x / manfrotto 190xpro-327rc2
PrecedenteProssimo

Torna a Sony

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010