Stabilizzatori di immagine, un resoconto

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

francesco sestili

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3003

Immagini: 124

Iscritto il: 15/04/2012, 21:07

Messaggio 03/02/2019, 19:19

Re: Stabilizzatori di immagine, un resoconto

A BR1: mi sembra si sia d'accordo :D . Il cavalletto è indispensabile forse proprio nelle due circostanze in cui ho detto che la stabilizzazione non va usata. Il progresso tecnologico è incessante; si è incominciando fornendo immagini povere di rumore ad elevati valori di i.s.o. in sensori già capaci di dare un'elevata definizione, oggi lo stesso è possibile ai 42 mpx dell'A7R II/III. I 1000 i.s.o. per me sono ormai nella norma, salvo che nel paesaggio dove le difficoltà non sono mai particolari. Anche nei capanni ormai si tende, e nei miei è regola, posizionare un piano di appoggio al bean bag (per me due kg. di riso) in modo da evitare il treppiede.
And therefore never send to know for whom the bell tolls. It tolls for thee (John Donne)
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 03/02/2019, 20:31

Re: Stabilizzatori di immagine, un resoconto

Ora che il polo nor magnetico si e spostato di molto, prevedo scatti mooolto mossi.
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 04/02/2019, 8:54

Re: Stabilizzatori di immagine, un resoconto

francesco sestili ha scritto:A BR1: mi sembra si sia d'accordo :D . Il cavalletto è indispensabile forse proprio nelle due circostanze in cui ho detto che la stabilizzazione non va usata. Il progresso tecnologico è incessante; si è incominciando fornendo immagini povere di rumore ad elevati valori di i.s.o. in sensori già capaci di dare un'elevata definizione, oggi lo stesso è possibile ai 42 mpx dell'A7R II/III. I 1000 i.s.o. per me sono ormai nella norma, salvo che nel paesaggio dove le difficoltà non sono mai particolari. Anche nei capanni ormai si tende, e nei miei è regola, posizionare un piano di appoggio al bean bag (per me due kg. di riso) in modo da evitare il treppiede.

Il bean bag, era cosa consigliata, ma non ha avuto un buon seguito per me, le mie prime fotocamere avevano il fondello graffiato, forse perché i fagioli non mi ispiravano troppa fiducia.

Ma detto fra noi, quasi tutte le mie foto sono quasi con stabilizzatore acceso, meno quelle dove introduce un micromosso indesiderato.
Era questo un discorso aperto qualche anno fa dai soliti esperti su Dyxum e constatato come veritiero, del resto la stabilizzazione perfetta non esiste.
Per tutto il resto il sistema di stabilizzazione è un compagno abbastanza affidabile in fotografia.

Mi chiedo se l'IBIS di seconda generazione (quello a 5 assi, che ora usano tutti) abbia eliminato il micromosso sui tempi di scatto adiacenti al tempo di sicurezza tipo 1/250 Sec a 300mm di focale, che con la stabilizzazione del mirino accesa metteva un pelo di micromosso con la A77II.
Tipico caso dove a cavallo dei tempi brevi -tra utilità e inutilità della stabilizzazione- l'IBIS di prima generazione perdeva parte della sua efficacia.

L'IBIS di seconda generazione aveva introdotto il pixel shift, atto ad aumentare la risoluzione delle foto, seppure in prevalenza sui cromatismi.
Quello di ultima generazione riporta in gioco e migliora il pixel shift a mano libera, dicono che sia migliorato
Per ora ho dei dubbi seri sulla sua attuabilità in più del 20% delle fotografie, perché:
tempi di sicurezza, ISO alti e distanza dal soggetto oltre che alla focale in gioco ... il gioco è difficile da attuare a mano libera.
Credo sarà sempre meglio usare il treppiede in aiuto allla stabilizzazione IBIS, proprio per avere queste foto ultranitide con il pixel shift.

Stabilizzatore + treppiede: hanno lanciato una nuova moda? ;)
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 04/02/2019, 9:00

Re: Stabilizzatori di immagine, un resoconto

eViga ha scritto:Ora che il polo nor magnetico si e spostato di molto, prevedo scatti mooolto mossi.

Tranquillo che loro punteranno sempre più dritti stabilmente verso l'obbiettivo.

La fisica balistica è parecchio diversa dalla arte ballistica dove vedo sono caduti taluni.
Strano che non ci credi fino a che non tocchi con mano, eppure la terra gira ancora.

Per quale motivo reputavi inattendibile quanto riportato dalla fonte iniziale di notizie?
Non si vive solo di fotocamere stabilizzate, ben altro rende molto di più, seppure la rotazione terrestre rende più difficili le cose: ma loro ci studiano sopra e concludono con qualcosa di ovvio ma non certo di trascurabile.
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 04/02/2019, 10:18

Re: Stabilizzatori di immagine, un resoconto

Bruno riesci minimamente a prenderti MENO sul serio?
Di tutte queste elecubrazioni chi fa davvero fotografia se ne fotte altamente...forse questa cosa non ti e' chiara...
la diffamazione altrui sui sistemi che uso onestamente a me non ha mai spostato di una virgola il mio modo di fare fotografia...se qualcuno diffamava l'antishake delle dynax non e' che le mie dynax non facessero fotografie...o sbaglio?
quindi fare chiarezza nel 2019 e' solo e soltanto una perdita di tempo (PER ME) in quanto nulla aggiunge a cio' che gia' sapevo (e usavo)

e rilassati...cribbio... :mrgreen: :mrgreen:
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 04/02/2019, 10:25

Re: Stabilizzatori di immagine, un resoconto

br1 ha scritto: l'articolo riportava i consigli di un tale che noleggia materiale fotografico (lo avevi letto max?) e che non vende fumo


Bruno chi ha detto che vende fumo? Al massimo essendo un noleggiatore di lenti potrebbe essere solo un po' piu' pro-lenti...e non ci sarebbe nulla di male
Mi sembra di aver detto che semplicemente dice delle ovvieta' (come gli dicono pure buona parte dei commenti: gli hai letti?) piu' una boutade che, magari te la sei persa, pure il nostro socio Fisico mi pare l'abbia messa in ridere... :mrgreen:

dajee...ridi e divertiti...la vita e' bella (e "definita")
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 04/02/2019, 11:05

Re: Stabilizzatori di immagine, un resoconto

m f p ha scritto:quindi fare chiarezza nel 2019 e' solo e soltanto una perdita di tempo (PER ME) in quanto nulla aggiunge a cio' che gia' sapevo (e usavo)

e rilassati...cribbio... :mrgreen: :mrgreen:
Se non ti piace farlo puoi restarne fuori evitando di generare critiche senza fine che sfociano in OT.
Non è il senso del forum tacere le cose ovvie che forse alcuni sanno, ma forse hanno timore di dirle, quella è l'omertà.

Pentiti, cribbio ... :mrgreen: :mrgreen:
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 04/02/2019, 11:16

Re: Stabilizzatori di immagine, un resoconto

ohibo...adesso devo chiederti il permesso per esprimere un'opinione? bizzarro...
se lo ritieni OT allora perche' poi inizi a rispondere?
forse perche' l'intero topic e' un colossale OT dal momento che nulla aggiunge a cio' che si sa gia'...da 15 anni

il fatto Bruno e' che questo topic puzza tanto di chi ha sempre avuto un complesso di inferiorita' (indotto dagli altri...mancanza di autosima, chissa') e cerca sempre di trovare un qualcosa che gli dia questo senso di rivalsa...di cui, onestamente, non se ne sente la necessita'

rilassati... :mrgreen:
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 04/02/2019, 12:15

Re: Stabilizzatori di immagine, un resoconto

m f p ha scritto:rilassati... :mrgreen:
Pentiti per davvero prima dell'ultimo selfie :mrgreen:

L'opinione del bastiancontrario è già nota al momento stesso di iniziare a parlare di qualcosa.

Devo passare la tua opinione negativa a chi ha messo l'articolo????
Fallo direttamente tu, che magari conoscendoti ti crede.

Per favore questa tendenza a far passare per svaniti tutti quelli che presentano le loro novità e i loro studi sulla tecnologia: mettiti in contatto con loro e digli di smettere subito o che altro vuoi tu.
Chiuso OT
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 04/02/2019, 12:48

Re: Stabilizzatori di immagine, un resoconto

Iniziano a tremarmi le gambe, che faccio ? Metto una A7rIII tra le ginocchia cosi mi stabilizza !
Per chiudere la cosa, come diceva Lui, di tutte ste balle me ne frego altamente, io vado a fotografare a prescindere dalla rotazione terrestre, dal giorno o della notte (si, si fotografa anche di notte), che nevichi o ci sia il sole, che ci siano -8°, che debba usare il Batis 18 o il Sony 500 .....

Concludendo; vedo poche foto e molte teorie, MSC deve cambiare, altrimenti rimaniamo i pochi quattro gatti che si scornano per quatto c@77@tE :twisted:
Ultima modifica di eViga il 04/02/2019, 15:18, modificato 1 volta in totale.
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
PrecedenteProssimo

Torna a Sony

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010