Passaggio da A77 a A72

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 06/07/2018, 11:15

Re: Passaggio da A77 a A72

Il_chirurgo ha scritto:Tuttavia ribadisco che trovare sporadicamente degli esemplari in vendita sull'usato, non equivale a dire che esiste mercato usato di tale prodotti. Anzi a mio avviso, se al momento trovo un unico esemplare di A77mkii, e 2-3 A99, a differenza invece della fervente situazione dei prodotti mirrorles (decine di modelli in vendita), si viene proprio a confermare la senzazione che il segmento A, e il mercato che ne deriva e morente.
Sony vende pochissimo, pagando la propaganda: E-mount o morte.

Sulle A mount ci sono poche novità e pochi che se ne distaccano, resistendo bene agli incentivi Sony per sloggiare il fronte.
Come vedi non danno respiro neppure ad Amazon, con prezzi tenuti a livelli a dir poco idioti (vedi sul mercatino: consigli per gli acquisti).

Sulle E mount ci sono state fin troppe novità in poco tempo, al punto da mettere in difficoltà non solo i negozi fisici, ma pure i magazzini europei che hanno molto materiale "datato".
Per gli utenti ogni modello nuovo è un buon motivo per tenersi aggiornati (ES. la A7RIII realmente ha solo CPU, batteria maggiorata, display e mirino aggiornati, per il resto è pur sempre una A7RII).

Per quanto posso ripetere: la A77II usata è da prendere, oppure la A68 nuova.
Il loro modulo AF è davvero troppo avanti rispetto la A77 prima serie, e per tante cose anche rispetto la A99 prima serie, qui ma con minori criticità per via del formato full frame.
<<

gino_d

Socio Cadetto

Messaggi: 421

Immagini: 28

Iscritto il: 15/01/2015, 18:33

Messaggio 06/07/2018, 15:06

Re: Passaggio da A77 a A72

br1 ha scritto:
Il_chirurgo ha scritto:Tuttavia ribadisco che trovare sporadicamente degli esemplari in vendita sull'usato, non equivale a dire che esiste mercato usato di tale prodotti. Anzi a mio avviso, se al momento trovo un unico esemplare di A77mkii, e 2-3 A99, a differenza invece della fervente situazione dei prodotti mirrorles (decine di modelli in vendita), si viene proprio a confermare la senzazione che il segmento A, e il mercato che ne deriva e morente.
Sony vende pochissimo, pagando la propaganda: E-mount o morte.

Sulle A mount ci sono poche novità e pochi che se ne distaccano, resistendo bene agli incentivi Sony per sloggiare il fronte.
Come vedi non danno respiro neppure ad Amazon, con prezzi tenuti a livelli a dir poco idioti (vedi sul mercatino: consigli per gli acquisti).

Sulle E mount ci sono state fin troppe novità in poco tempo, al punto da mettere in difficoltà non solo i negozi fisici, ma pure i magazzini europei che hanno molto materiale "datato".
Per gli utenti ogni modello nuovo è un buon motivo per tenersi aggiornati (ES. la A7RIII realmente ha solo CPU, batteria maggiorata, display e mirino aggiornati, per il resto è pur sempre una A7RII).

Per quanto posso ripetere: la A77II usata è da prendere, oppure la A68 nuova.
Il loro modulo AF è davvero troppo avanti rispetto la A77 prima serie, e per tante cose anche rispetto la A99 prima serie, qui ma con minori criticità per via del formato full frame.


Non so perché, ma mi rincuora leggere queste cose |festa|
<<

Il_chirurgo

Socio osservatore

Messaggi: 82

Iscritto il: 03/04/2013, 10:11

Messaggio 06/07/2018, 15:07

Re: Passaggio da A77 a A72

br1 ha scritto:
Il_chirurgo ha scritto:Tuttavia ribadisco che trovare sporadicamente degli esemplari in vendita sull'usato, non equivale a dire che esiste mercato usato di tale prodotti. Anzi a mio avviso, se al momento trovo un unico esemplare di A77mkii, e 2-3 A99, a differenza invece della fervente situazione dei prodotti mirrorles (decine di modelli in vendita), si viene proprio a confermare la senzazione che il segmento A, e il mercato che ne deriva e morente.
Sony vende pochissimo, pagando la propaganda: E-mount o morte.

Sulle A mount ci sono poche novità e pochi che se ne distaccano, resistendo bene agli incentivi Sony per sloggiare il fronte.
Come vedi non danno respiro neppure ad Amazon, con prezzi tenuti a livelli a dir poco idioti (vedi sul mercatino: consigli per gli acquisti).

Sulle E mount ci sono state fin troppe novità in poco tempo, al punto da mettere in difficoltà non solo i negozi fisici, ma pure i magazzini europei che hanno molto materiale "datato".
Per gli utenti ogni modello nuovo è un buon motivo per tenersi aggiornati (ES. la A7RIII realmente ha solo CPU, batteria maggiorata, display e mirino aggiornati, per il resto è pur sempre una A7RII).

Per quanto posso ripetere: la A77II usata è da prendere, oppure la A68 nuova.
Il loro modulo AF è davvero troppo avanti rispetto la A77 prima serie, e per tante cose anche rispetto la A99 prima serie, qui ma con minori criticità per via del formato full frame.


Che sony abbia intenzioni speculative sul sistema E ci sta e condivido il tuo pensiero. Tuttavia i rinnovi di serie, e i modelli a disposizione sul settore E a mio avviso sono un giusto compromesso per avere lato utente, la possibilità di scegliere in base a esigenze e budget; smuovono il mercato e danno la possibilità del ricambio nuovo/usato. Trovo carente il settore A, con solo due corpi full frame, e 3 apsc nel giro di 7 anni.
Cmq dopo i vostri consigli, se dovessi trovare una A99, o A77mkii usate ad un prezzo interessante, le prenderò in seria considerazione.
....e pensare che mi annoiava fare foto
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 06/07/2018, 15:28

Re: Passaggio da A77 a A72

gino_d ha scritto:Non so perché, ma mi rincuora leggere queste cose |festa|
Quali del discorso fatto a 360 gradi sul mercato?
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 06/07/2018, 15:39

Re: Passaggio da A77 a A72

Il_chirurgo ha scritto:Che sony abbia intenzioni speculative sul sistema E ci sta e condivido il tuo pensiero. Tuttavia i rinnovi di serie, e i modelli a disposizione sul settore E a mio avviso sono un giusto compromesso per avere lato utente, la possibilità di scegliere in base a esigenze e budget; smuovono il mercato e danno la possibilità del ricambio nuovo/usato.


Vai a vedere le date di uscita: sono ben 9 fotocamere full frame E-Mount in circa 4 anni.
E sta per uscire a momenti la decina fotocamera della terza generazione A7S ...

Ai negozianti prende male dover tenere in vetrina qualcosa marcato Sony, sono uscite tre generazioni del prodotto in 4 anni, e puoi farlo solo rendendo subito un prodotto obsoleto dopo circa un anno.
Chi è contento e chi è scontento ... l'usato non ha un valore credibile, ma neppure il nuovo vecchio di un anno se la passa tanto bene.

Di poco è la notizia: la settima versione di Sony RX100 in ben 7 anni ???
<<

Fabioloneilboia

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1284

Immagini: 71

Iscritto il: 16/04/2012, 22:45

Località: Napoli

Messaggio 06/07/2018, 16:07

Re: Passaggio da A77 a A72

Mi pare di capire che preferisci passare al mondo Emount, anche per ragioni di rivendibilità.
Io sono perfettamente d'accordo con te, oltretutto se non fai sport non vedo proprio perchè dovresti preferire una a77II o una a99 alla a7ii.
Se prendi la a7II hai una fullframe, con tutti i suoi vantaggi, ed una macchina ottima da tutti i punti di vista.
Inoltre molto più leggera e compatta.
Io non ci penserei neanche, budget permettendo, perchè la differenza di prezzo è significativa, quindi, a meno che non vuoi risparmiare, per me, prendi una a7ii.
Sony A7r; Zeiss 55/1.8; Zeiss 24-70/4; Sel 55-210; Nikon 135/2; Kiron 105/2.8 Macro; Minolta 50/1.7; Pentacon 135/2.8; Sigma 600/8. (ex Sony A900; Sony A33; Sony A200; A6000)
<<

dredg_97

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 137

Immagini: 12

Iscritto il: 15/04/2012, 21:29

Località: Brisbane

Messaggio 09/07/2018, 6:42

Re: Passaggio da A77 a A72

Ci sono passato anche io (e credo molti altri), tant'e' che guardando i vecchi post si trovano parecchie situazioni simili.

Avevo una A77 e A57 (trovo avere due corpi davvero utile), provenendo da una A55, A550 e A300. Volendo passare al full frame ho venduto l'anno scorso la A57, ormai orientato per una A7 o A7ii. Poi alla fine ho preferito optare per una A99, con cui al momento mi trovo davvero bene.

Poi sono riuscito a vendere la A77 ad un ottimo prezzo ed ho acquistato una A77ii usata solo qualche settimana fa spendendo appena 70 euro per l'upgrade. Non l'ho ancora testata ad alti ISO, per ora ho solo constatato che l'autofocus e' davvero performante (anche se non sono ancora in grado di domarlo e sfruttarlo appieno).
Per gli alti ISO uso la A99 che rispetto a tutte le macchine che ho avuto in precedenza e' anni luce avanti.

Diciamo che anche io ho avuto la tentazione di passare al sisterma E, almeno per quanto riguarda il full frame, soprattutto visto quanto e' attivo il mercato dell'usato. Poi pero' mi sono detto che realisticamente non spendero' mai cifre folli per lenti E di pregio, quando invece ad oggi trovo ottime lenti attacco A a prezzi fino a qualche tempo fa ridicoli (almeno qui in Australia dove vivo).

Non a caso, unitamente alla A99, ho preso pure un paio di Zeiss (24-70mm e 85mm) ad un ottimo prezzo, ed ora sono in trattativa per il 16-35mm 2.8. Avevo gia' un buon corredo A mount, ora con l'aggiunta dei recenti Zeiss non posso di certo lamentarmi. Nessuno sa di preciso che cosa ne sara' dell'attacco A, io intanto approfitto di occasioni sul mercato dell'usato e scatto felice.... |festa| |festa| poi un domani se proprio faro' l'upgrade dalla A99 alla A99ii. ::w:

In conclusione il mio personalissimo parere e' di non svendere il corredo A e di optare per una A77ii o A99 usata.

Ciao!
Sony Alpha A7r iii & A77ii
E: Sony 24-105 G, 55 1.8, 85 1.8;
A: Zeiss 16-35, 16-80; Sony 70-300 G; Minolta 80-200mm 2.8 G, Minolta 50 1.4, Minolta 100 Macro
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 09/07/2018, 21:50

Re: Passaggio da A77 a A72

Le lenti A-Mount sono sempre delle gran belle lenti.

Molte volte assolutamente eccellenti!!!

:D
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

Il_chirurgo

Socio osservatore

Messaggi: 82

Iscritto il: 03/04/2013, 10:11

Messaggio 09/07/2018, 22:11

Re: Passaggio da A77 a A72

br1 ha scritto:
Il_chirurgo ha scritto:Che sony abbia intenzioni speculative sul sistema E ci sta e condivido il tuo pensiero. Tuttavia i rinnovi di serie, e i modelli a disposizione sul settore E a mio avviso sono un giusto compromesso per avere lato utente, la possibilità di scegliere in base a esigenze e budget; smuovono il mercato e danno la possibilità del ricambio nuovo/usato.


Vai a vedere le date di uscita: sono ben 9 fotocamere full frame E-Mount in circa 4 anni.
E sta per uscire a momenti la decina fotocamera della terza generazione A7S ...

Ai negozianti prende male dover tenere in vetrina qualcosa marcato Sony, sono uscite tre generazioni del prodotto in 4 anni, e puoi farlo solo rendendo subito un prodotto obsoleto dopo circa un anno.
Chi è contento e chi è scontento ... l'usato non ha un valore credibile, ma neppure il nuovo vecchio di un anno se la passa tanto bene.

Di poco è la notizia: la settima versione di Sony RX100 in ben 7 anni ???


diciamo che forse i due sistemi sony stanno rappresentando due estremi di mercato: da una parte il mount E con la sua speculazione eccessiva sull'uscita delle nuove generazioni, dall'altra il Mount A in preda ad un "immobilismo" eccessivo.
Cmq ripeto, non critico le qualità in se del sistema A, e confermo assolutamente che per le mie esigenze e le mie capacità, i prodotti del sistema A siano all'altezza.
....e pensare che mi annoiava fare foto
<<

Il_chirurgo

Socio osservatore

Messaggi: 82

Iscritto il: 03/04/2013, 10:11

Messaggio 09/07/2018, 22:16

Re: Passaggio da A77 a A72

Fabioloneilboia ha scritto:Mi pare di capire che preferisci passare al mondo Emount, anche per ragioni di rivendibilità.
Io sono perfettamente d'accordo con te, oltretutto se non fai sport non vedo proprio perchè dovresti preferire una a77II o una a99 alla a7ii.
Se prendi la a7II hai una fullframe, con tutti i suoi vantaggi, ed una macchina ottima da tutti i punti di vista.
Inoltre molto più leggera e compatta.
Io non ci penserei neanche, budget permettendo, perchè la differenza di prezzo è significativa, quindi, a meno che non vuoi risparmiare, per me, prendi una a7ii.


Non proprio un discorso di rivendibilità, ma piuttosto una ricerca nell cercare dispendere nel miglior modo possibile denare in attrezzatura che mi possa garantire un futuro più longevo.
Ad oggi, A mount mi ha fatto investire in un corredo che non riesco adar via in permuta presso negozianti, mentre vedo nel E mount maggior garanzia si usabilità e tenuta nel tempo.
Diciamo che ho l'idea che che spendendo per una buona ottica E, mi ritroverò ad usarla negli anni avendo modo di avere una scelta più ampia di acquisto nel sistema; acquistare una lente A oggi, forse trovando anche ottimi affari, non restituisce la stessa fiducia.
....e pensare che mi annoiava fare foto
PrecedenteProssimo

Torna a Sony

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010