Il grande salto verso il Full Frame

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 08/07/2018, 7:58

Re: Il grande salto verso il Full Frame

Sicuramente il LAEA3 si comprta egregiamente con fotocamere recenti, la volta che l'ho provato con la A7 ed il 70-300 G ho desistito ed optato per LAEA4 e vecchi Beercam. Credo che per sigma ci fosse la volonta di rendere più versatili le sue ottiche, non fare un favore a Sony e Canon... yes|
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 08/07/2018, 8:02

Re: Il grande salto verso il Full Frame

andreac75 ha scritto:
Luca 1970 ha scritto:L'FE70-200/4 l'ho pagato 600€. Senza la scatola ma con tutta la dotazione di serie.

È stato un colpo di fortuna...sono anni che lo seguo e mai trovato sotto gli 800....


Mica tanto è stato in vetrina per quasi 2 mesi: non esiste solo E-bay, dove i prezzi sono alti per via del numero di contatti. Bisogna cercare in altri lidi si fatica di più ma sia hanno maggiori soddisfazioni.
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

Softbox

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 950

Iscritto il: 21/04/2012, 7:53

Località: Milano

Messaggio 08/07/2018, 11:37

Re: Il grande salto verso il Full Frame

Luca 1970 ha scritto:Mica tanto è stato in vetrina per quasi 2 mesi: non esiste solo E-bay, dove i prezzi sono alti per via del numero di contatti. Bisogna cercare in altri lidi si fatica di più ma sia hanno maggiori soddisfazioni.

Il problema é che di solito i negozi prendono spunto dalla rete per i propri prezzi e quindi i canali alternativi non sono cosi differenti. Sulla soddisfazione invece non c'è paragone.
::: Sent from deep space :::
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 08/07/2018, 14:40

Re: Il grande salto verso il Full Frame

Si il LA-EA3 funziona bene solo dalla serie A7 mk 2 in poi.

Io ho avuto tutta la serie A7 salvo A7 liscia e A7 mk 3 (e A9, di cui penso prenderò la mk 2 quando uscirà, comprando prima il 100/400), però è dalla serie mk 2 che le camere FF di SONY in ML hanno incominciato a funzionare davvero bene!

Ricordo anche con nostalgia, per il suo rumore da AK47, la mia prima ML: la A7R.

Gran macchina, con molti difetti tra cui il micromosso, però mi ha aperto orizzonti prima sconosciuti: quello del vintage in particolare.
Anche se per il vintage non è poi così adatta, vista la sua idiosincrasia per i WA non RF ...

Però, come si dice, il primo amore non si scorda mai ...

:D
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

alc1955

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 410

Immagini: 4

Iscritto il: 18/11/2014, 13:27

Località: Pontedera

Messaggio 08/07/2018, 14:56

Re: Il grande salto verso il Full Frame

Mikifish ha scritto:...
Quello che mi piacerebbe sapere dai possessori di A7 è se le foto in pieno formato rendono realmente di più, mi riferisco a profondità e tridimensionalità, anche con lenti "medie", non potendo permettermi i top di gamma. Sembra di sì da quello che dite


Guarda, secondo me con la LA-EA4 che hai già e iluo corredo di Minolta storiche, sia manuali che AF, partiresti molto bene. Il 35-105 e il 100-200 con la A7 trovano davvero la loro "misura". Io ne sono soddisfattissimo. Poi hai anche il cinquantino...
Aristide Luca Ceccanti
________________________
Sony A7; FE 28-70 3.5/5.6 OSS; FE 50 1.8; adattatore LA-EA4; Minolta AF 28 2.8; Minolta AF 50 2.8 macro; Minolta AF 35-105 (original); Minolta AF 100-200; Voigtlander Nokton VM 40 1.4; qualche M39 e M42 da URSS e RDT;
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 08/07/2018, 17:20

Re: Il grande salto verso il Full Frame

Le A7, tutte, hanno di bello proprio il fatto di digerire tutte le ottiche del mondo.

E poi non dimenticate il mitico TAP (TECHART PRO): tutte le ottiche del mondo in AF ...!!!

(hooops) :D
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

Mikifish

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 897

Immagini: 24

Iscritto il: 15/04/2012, 22:39

Località: Roma

Messaggio 08/07/2018, 18:28

Re: Il grande salto verso il Full Frame

State facendo venire una gran fame alla mia scimmia... :lol:
Però mi dite anche che tutto sommato il gran salto si potrebbe fare già con una A7. Vedo che alc1955 ha molti dei miei cstessi vetri Minolta, e il fatto che rendano bene con la A7 mi fa ben sperare, e soprattutto potrei sfruttare bene da subito la macchina.
A questo punto non resta avere pazienza e attendere una buona occasione per una A7 o A7ii
ex Mike... su MSC dal 11/09/2008
Nex 6+kit 16-50, Sigma 30/2.8
Lenti A-mount: Sony 35/1.8, Minolta AF 50/1.7, 100/2, 35-105"old", 100-200/4.5, Sigma 24/2.8
Lenti MF: Minolta MD 45/2, 58/1.2, 85/2, Industar 69 28/2.8
e altro....

Le mie foto su Flickr
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 08/07/2018, 20:20

Re: Il grande salto verso il Full Frame

Aspetta e prendi A7 mk 2, qualsiasi modello (tranne S ovviamente).

Consentono tutte di usare TAP.

E quella è la vera differenza.

Almeno a mio parere ...
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

LOV78

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 751

Immagini: 31

Iscritto il: 16/04/2012, 6:17

Messaggio 08/07/2018, 20:44

Re: Il grande salto verso il Full Frame

Cosa sarebbe questo tap? Adattatore che....
Trovata qualche Info in giro... ||Veneraz|| (hooops)
E trovato anche il mio regalo per Natale... !!fischia!!
Come va? Hai aperto gia aperto un 3d con questo?
"...vorrei essere una macchina fotografica...cosí potrei abbracciare il cielo.." ...Alice...7 anni
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 09/07/2018, 6:41

Re: Il grande salto verso il Full Frame

Il TAP è il TECHART PRO.

Questo:

http://techartpro.com/product/techart-p ... s-adapter/

Abbiamo già scritto molto a riguardo.

Se trovo il 3D Ti posto il link.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
PrecedenteProssimo

Torna a Sony

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010