AF sugli occhi

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

leoB551

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 182

Immagini: 0

Iscritto il: 16/04/2012, 8:22

Località: Padova

Messaggio 18/06/2018, 17:52

AF sugli occhi

Salve,
qual è il metodo corretto e maggiormente efficace per impostare la regolazione della messa a fuoco "AF sugli occhi" con una a7s? E' utile usare lo spot flessibile e se si come?
Ancora, vorrei sapere se in presenza di due soggetti nell'area inquadrata, come fare in modo che la fotocamera metta a fuoco gli occhi di uno e non dell'altro.
Grazie
Leonardo

Sony a7s e SEL 2470F4ZA, SEL 1635F4ZA, SEL 70200F4G; Panasonic LX3
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 18/06/2018, 20:28

Re: AF sugli occhi

Io faccio così:

1) macchina impostata su AF spot (al centro)
2) Posiziono il centro del fotogramma e metto a fuoco
3) mantenendo il pulsante di scatto parzilamente premuto in modo da non perdere il fuoco ricompongo
4) scatto.

più facile a farsi che a dirsi. :lol:
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 18/06/2018, 21:00

Re: AF sugli occhi

Anche io faccio così, anche se la tecnica è sbagliata, perché si perde la regolazione dell'esposizione.

Quella giusta sarebbe:

1. inquadrare quello che si vuole fotografare (comporre) e bloccare l'AE (con l'apposito pulsante che va tenuto premuto);
2. spostare il punto spot su quello che si vuole a fuoco (l'occhio più vicino) e schiacciare a metà il pulsante di scatto per memorizzare il punto di MF;
3. ricomporre (come al punto 1.);
4. scattare.

Da 1. a 4. il pulsante AE era sempre schiacciato, per mantenere l'esposizione sulla composizione voluta.

Ci si trova pertanto ad attivare con le dita 2 pulsanti: prima AE, poi blocco AF, poi scatto (con lo stesso del blocco AF).

Più semplice a dirsi che a farsi, ma ...

Con le FF è tale la possibilità di recupero di luci ed ombre che tutto questo ambaradan non serve a molto e si va ugualmente bene (con un pò di PP) anche facendo (sbagliando, come sbaglio sempre anche io) come ha suggerito LUCA !!!

:lol: :lol: :lol:
Ultima modifica di tonyrigo il 19/06/2018, 6:56, modificato 1 volta in totale.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

Dicrex

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 193

Immagini: 0

Iscritto il: 16/04/2012, 12:23

Località: Campi Bisenzio (FI) ma il cuore è abruzzese

Messaggio 18/06/2018, 22:46

Re: AF sugli occhi

Nella A300 e A700 c'è la possibilità di bloccare l'AE con una pressione del tasto e rimane bloccata finché non lo premi di nuovo. Nella Nex6 ho dato per scontato che funzionasse allo stesso modo ma non ho ancora provato, nelle A7 non si può più fare? Che strano!!!
Francesco
Reflex: Zenit 122, Dynax 5, A300, A700 e NEX6
Obiettivi: Sony 16-105, Minolta 50 f1.7 e 28 f2.8, Sigma 50 macro, Cosina 100 macro, Tamron 70-300, Soligor 70-200, Sony E 16-50, Sony E 55-200ecc.
http://www.flickr.com/photos/dicrex/
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 19/06/2018, 6:32

Re: AF sugli occhi

Che io ricordi nella A7R si poteva fare, nella A7 liscia non so perché è l'unica che non ho mai avuto (assieme alla A7.3) delle varie A7, ma credo sia lo stesso.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 19/06/2018, 6:37

Re: AF sugli occhi

Si può fare anche sulla 7liscia.
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

leoB551

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 182

Immagini: 0

Iscritto il: 16/04/2012, 8:22

Località: Padova

Messaggio 19/06/2018, 13:22

Re: AF sugli occhi

Luca 1970 e tonyrigo, se non sbaglio, descrivete la modalità classica. Io però intendevo, "tra le regolazioni di messa a fuoco" proposte dalla fotocamera, l'utilizzo di quella denominata "AF sugli occhi"...
Leonardo

Sony a7s e SEL 2470F4ZA, SEL 1635F4ZA, SEL 70200F4G; Panasonic LX3
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 19/06/2018, 17:31

Re: AF sugli occhi

AF sugli occhi

modalità di impostazione (a7rII - A7rII - A7III) → MENU
°
1°(Impostazioni ripresa 2) → [Tasto pers.] → tasto desiderato, quindi assegnare la funzione al tasto. AF sugli occhi
2°Puntare la fotocamera sul viso di una persona, quindi premere il pulsante al quale è stata assegnata la funzione AF sugli occhi. Solo quando viene tenuto premuto il pulsante, la fotocamera mette a fuoco gli occhi del soggetto.
3°Premere il pulsante di scatto tenendo premuto il pulsante al quale è stata assegnata la funzione AF sugli occhi

SUGGERIMENTO
Quando la fotocamera mette a fuoco gli occhi, in corrispondenza degli occhi viene visualizzato un riquadro di rilevamento. Se il modo di messa a fuoco è impostato su, AF singolo, oppure se è impostato su AF automatico e il soggetto non si muove, il riquadro scompare dopo un periodo di tempo.

NOTA
Se la fotocamera non può rilevare il viso di una persona, non è possibile usare AF sugli occhi.
A seconda delle circostanze, non è possibile usare AF sugli occhi, come quando l'impostazione di Modo messa a fuoco è Messa a fuoco manuale.
La funzione AF sugli occhi potrebbe non operare bene nelle seguenti situazioni:
Quando la persona indossa gli occhiali da sole.
Quando i capelli sulla fronte coprono gli occhi della persona.
In condizioni di scarsa illuminazione o di controluce.
Quando la persona è in ombra.
Quando la persona è fuori fuoco.
Quando gli occhi sono chiusi.
Quando la persona si muove troppo.
Se la persona si muove troppo, il riquadro di rilevamento potrebbe non venire visualizzato correttamente in corrispondenza degli occhi.
Ultima modifica di eViga il 19/06/2018, 20:30, modificato 1 volta in totale.
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

ufo.tografu

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1557

Immagini: 40

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Torino

Messaggio 19/06/2018, 17:51

Re: AF sugli occhi

tonyrigo ha scritto:Anche io faccio così, anche se la tecnica è sbagliata, perché si perde la regolazione dell'esposizione.

Quella giusta sarebbe:

1. inquadrare quello che si vuole fotografare (comporre) e bloccare l'AE (con l'apposito pulsante che va tenuto premuto);
2. spostare il punto spot su quello che si vuole a fuoco (l'occhio più vicino) e schiacciare a metà il pulsante di scatto per memorizzare il punto di MF;
3. ricomporre (come al punto 1.);
4. scattare.

Da 1. a 4. il pulsante AE era sempre schiacciato, per mantenere l'esposizione sulla composizione voluta.



A tal proposito c’è un'impostazione nel menu che permette di non bloccare l’AE quando si preme a metà il pulsante di scatto, quindi anche ricomponendo la lettura rimane corretta (a meno che non si utilizzi la lettura ponderata o spot)
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 19/06/2018, 18:12

Re: AF sugli occhi

Il menù di Sony offre infinite possibilità di personalizzazione, naturalmente devi andare a cercare quello che ti serve, è On Line oppure ti devi stampare il manuale .... e se trovi un anima pia puoi provare a chiedere.
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
Prossimo

Torna a Sony

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010