aiuto

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

dadere70

Socio Cadetto

Messaggi: 120

Immagini: 17

Iscritto il: 07/05/2012, 17:13

Messaggio 28/11/2018, 19:53

aiuto

salve esperti sonyminoltiani
ho un quesito per voi
ho una a77 ii con sigma 12 24...80 200 2.8 minolta 50 1,4 e 100 macro flash minolta 5600h
con quale macchina la sostituireste?
a7 ii
99 ii
a7r iii
con o senza la-ea?

grazie per l aiuto
davide
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 28/11/2018, 20:34

Re: aiuto

Hai sono ottiche senza motori, sarebbe opportuna una A99II, oppure passare ad un corredo mirrorless al 100% per vari motivi.

Io oggi non comprerei un LA-EA4 dotato di specchio SLT e modulo AF troppo datato, non ne vale la spesa.
<<

dadere70

Socio Cadetto

Messaggi: 120

Immagini: 17

Iscritto il: 07/05/2012, 17:13

Messaggio 28/11/2018, 21:59

Re: aiuto

grazie br1
la-ea4 mi serviva per capire se le mie ottiche rendono giustizia ai quasi 50ml di pixxel della a7r, se avevano senso sulla a7 o per capire la resa sulla 99 .
se le mie ottiche fossero ancora degne, visto che sono nate per pellicola perche e a me sembrano peccare per quanto rigiarda il dettaglio(sembrano meno incisive), punterei sulla a99, anche se i produttori come sigma tamron ecc.. non sviluppano piu per amount....
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 28/11/2018, 22:09

Re: aiuto

Diciamo che delle 4 ottiche in questione le tre MInolta vanno benissimo...il 12-24 per me no
Il problema è quello evidenziato da Bruno: su e-mount funzionano con LAEA4 e quindi è meglio metterle sulla A99mk2

Per il resto mi duole dover ancora sottolineare che la pellicola ha sempre necessitato di ottiche estremamente risolventi perchè il formato 35mm arriva alle 200 lpm (fanno circa 60 mpx...in spazio continuo e non discreto) su emulsioni come Velvia 50 ;)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 28/11/2018, 22:32

Re: aiuto

Ad occhio con la A99II avresti quel dettaglio che hai ora con la A77II ma su una superficie doppia, che corrisponde al formato full frame. Di conseguenza ti troveresti anche con meno problemi di luce, di ISO alti. Quasi un raddoppio qualitativo su questi fronti.
Avresti inoltre un AF più preciso ed esteso, anche con quelle tue ottiche.

Su una Mirrorless con il LA-EA4 perderesti velocità e precisione di AF rispetto la tua A77II, con un campo di azione più ristretto.

Un dubbio:
che versione hai del Minolta 80-200mm e del 50mm?

Il 100mm macro ti andrebbe bene di certo per molti anni.
Il 12-24mm in full frame mostrerà i bordi immagine meno definiti, ma qui con una spesa ragionevole puoi rimediare un 16-35mm o al limite un Tamron 15-30mm di cui Gipipa ci parla solo che bene.
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 29/11/2018, 13:42

Re: aiuto

A99.2 :ok:
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 29/11/2018, 14:34

Re: aiuto

Ma anche A99 mk 1, senza volersi svenare per la A99.2 che sarebbe la scelta migliore.

Lascierei perdere le ML, visto il parco ottiche tutto in A-Mount.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 29/11/2018, 17:21

Re: aiuto

sono tutte buone ottiche per ff innesto A
su una a99.2 darebbero il meglio, con un salto prestazionale e qualitativo netto
la a99.2 ha molti punti a suo favore, tra cui ottimo af ed ottimi iso
la a99 ha dalla sua un costo molto minore, ma anche prestazioni nettamente inferiori
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

Fabioloneilboia

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1284

Immagini: 71

Iscritto il: 16/04/2012, 22:45

Località: Napoli

Messaggio 29/11/2018, 17:35

Re: aiuto

Concordo con gli altri, se vuoi tenere gli obiettivi devi passare alla a99 o a99II, a seconda del budget.
Se passi alle A7, per me, devi vendere tutto.
Sony A7r; Zeiss 55/1.8; Zeiss 24-70/4; Sel 55-210; Nikon 135/2; Kiron 105/2.8 Macro; Minolta 50/1.7; Pentacon 135/2.8; Sigma 600/8. (ex Sony A900; Sony A33; Sony A200; A6000)
<<

dadere70

Socio Cadetto

Messaggi: 120

Immagini: 17

Iscritto il: 07/05/2012, 17:13

Messaggio 29/11/2018, 19:21

Re: aiuto

grazie per le risposte
l 80 200 è sigma ed è la prima generazione pre art.
Prossimo

Torna a Sony

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010