Consiglio mirrorless con certe caratteristiche...

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

o t t o

Socio Cadetto

Messaggi: 140

Immagini: 0

Iscritto il: 12/04/2014, 7:40

Messaggio 09/01/2016, 22:33

Re: Consiglio mirrorless con certe caratteristiche...

Pierino64 ha scritto:Fra l'altro lavoro sempre in manuale con autoiso, per cui ho necessità di vedere quello che faccio ;)


ecco io auto iso non lo userei mai perché se inizio un progetto a 800 iso voglio mantenere coerenza in tutti gli scatti, non amo la mancanza di omogeneità tra uno scatto di 200 iso ed uno di 3200, preferisco lavorare con tempi e diaframmi o filtri ND

otto.
<<

o t t o

Socio Cadetto

Messaggi: 140

Immagini: 0

Iscritto il: 12/04/2014, 7:40

Messaggio 09/01/2016, 22:35

Re: Consiglio mirrorless con certe caratteristiche...

tonyrigo ha scritto:Io le ho quasi tutte di SONY top di gamma (mi manca solo la A7S.2), ma non avrei dubbi:

A7S!

E' davvero una grande macchina e Ti farà scoprire, come sta facendo scoprire a me, ogni giorno (anzi ogni notte) nuovi modi di fotografare la dove ... senza di lei non avresti visto nulla...

E non mi pare poco!!!

:D



tu ogni volta che ti leggo mi fai salire la scimmia, ma il giorno dopo mi passa e voglio ascoltare questa mia esitazione altrimenti l' avrei già comprata....

ma tra A7 liscia ed A7s i 6400 iso si equivalgono ? i 12800 in BN c' è tanta differenza ? il limite dell' usabilità della A7 si spinge dove in BN ?

otto.
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 10/01/2016, 0:12

Re: Consiglio mirrorless con certe caratteristiche...

La A7 in bianco e nero a 6400 ISO ci arrivi alla grande. Le Fuji sono belle e ben fatte. Il problema sono i jpeg xtrans, belli ma un po' finti, non so se mi spiego (parlo dell'X100s che ho avuto, della XT non saprei). Però, usando ottiche adattate, continuo a essere convinto che il formato ridotto sia un compromesso e basta. Insomma, vuoi mettere un bel Voigt 15 che è davvero un 15!
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 10/01/2016, 8:29

Re: Consiglio mirrorless con certe caratteristiche...

Ribadisco, magari usata, ma A7S.

Secondo me si dovrebbero iniziare a trovare usate.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

o t t o

Socio Cadetto

Messaggi: 140

Immagini: 0

Iscritto il: 12/04/2014, 7:40

Messaggio 06/02/2016, 10:37

Re: Consiglio mirrorless con certe caratteristiche...

ho preso una bella sbandata per la fuji XPro2 con quel bel mirino ottico che permette anche la messa a fuoco manuale, solo che il formato del sensore ridotto mi ha frenato parecchio...
poi ho riflettuto anche sulla sony RX1R2 con quel 35mm fisso ed il mirino EVF, è davvero interessante, fa anche il formato quadrato 1:1, ma 42 Mpx ho paura che siano troppi ed il prezzo davvero elevato mi hanno fatto desistere...

alla fine ho ordinato la A7s, in fondo il porcellino l' avevo gonfiato per lei da più di un anno, non vedo l' ora che arrivi....

grazie a tutti dei preziosi consigli.

otto.
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 06/02/2016, 11:20

Re: Consiglio mirrorless con certe caratteristiche...

petrofilo ha scritto:La A7 in bianco e nero a 6400 ISO ci arrivi alla grande. Le Fuji sono belle e ben fatte. Il problema sono i jpeg xtrans, belli ma un po' finti, non so se mi spiego (parlo dell'X100s che ho avuto, della XT non saprei). Però, usando ottiche adattate, continuo a essere convinto che il formato ridotto sia un compromesso e basta. Insomma, vuoi mettere un bel Voigt 15 che è davvero un 15!



La fuji xpro2 dovrebbe avere un sensore Sony, se è giusto quello che si legge sui vari forum.
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 06/02/2016, 11:23

Re: Consiglio mirrorless con certe caratteristiche...

o t t o ha scritto:
Pierino64 ha scritto:Fra l'altro lavoro sempre in manuale con autoiso, per cui ho necessità di vedere quello che faccio ;)


ecco io auto iso non lo userei mai perché se inizio un progetto a 800 iso voglio mantenere coerenza in tutti gli scatti, non amo la mancanza di omogeneità tra uno scatto di 200 iso ed uno di 3200, preferisco lavorare con tempi e diaframmi o filtri ND

otto.

Dipende sempre dal tipo di foto che si fanno. Se faccio avifauna il limite del tempo me lo dà l'ottica, idem il diaframma se voglio un minimo di PDC, a quel punto mi resta solo l'ISO da poter gestire, per non parlare degli animali in movimento, F8 fisso, 1/2000 fisso...
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

o t t o

Socio Cadetto

Messaggi: 140

Immagini: 0

Iscritto il: 12/04/2014, 7:40

Messaggio 06/02/2016, 17:48

Re: Consiglio mirrorless con certe caratteristiche...

Pierino64 ha scritto:Dipende sempre dal tipo di foto che si fanno.


certo è sottinteso... :P

otto.
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 06/02/2016, 17:57

Re: Consiglio mirrorless con certe caratteristiche...

tonyrigo ha scritto:Ribadisco, magari usata, ma A7S.

Secondo me si dovrebbero iniziare a trovare usate.


La 7S si trova, raramente, intorno ai 1200€... ma per meno si trova la 7II liscia che ha un af più performante e permette l'uso dell'LAEA3 con ultrasonici mantennendo un AF decisamnete efficace... direi che è molto una questione di gusti.
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

dia.ma

Socio osservatore

Messaggi: 26

Iscritto il: 14/02/2016, 9:31

Messaggio 01/03/2016, 17:29

Re: Consiglio mirrorless con certe caratteristiche...

Hai due soluzioni: A7S o Panasonic GX7. La S è NETTAMENTE superiore alla 7II, non solo perché è più brillante e tridimensionale, ma anche perché l'otturatore elettronico evita qualunque tipo di micromosso.
Precedente

Torna a Altre marche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010