Olympus OM-D E-M5

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

pierpaolo

Socio Cadetto

Messaggi: 485

Immagini: 1

Iscritto il: 15/04/2012, 21:03

Messaggio 15/08/2013, 4:20

Re: R: Olympus OM-D E-M5

lorenz_nzo ha scritto:Cambiando quindi l'angolo, devi fare fare qualche passa in avanti o indietro per avere, più o meno, lo stesso campo inquadrato...

O non ho capito nulla?

Inviato con Tapatalk


Proviamo a ragionare partendo da un fisso, e utilizziamo il classico 50 mm su pellicola, quindi su FF.
Ipotizziamo di usare sempre e solo questa lente su FF, e a un dato momento di passare al micro 4/3: se voglio riprodurre le condizioni di ripresa, in termini di ampiezza della scena, dovrò utilizzare un 25 mm, ed è la cosa più semplice.
Per raggiungere la stessa ampiezza, potrei fare come dici tu, montare un 50 mm e indietreggiare di qualche passo, ma a quel punto, probabilmente, inserirei nuovi elementi nella scena inquadrata.
Quindi è più logico utilizzare il 25 mm, l'importante è sapere che è un grandangolo e che più mi avvicino al soggetto, più avrò distorsione che con il 50 mm è praticamente assente.
Tanto che, ormai su micro 4/3 (e non solo) si usa tanto la correzione della distorsione in camera.
<<

fabrizio71

Socio Cadetto

Messaggi: 399

Immagini: 1

Iscritto il: 30/08/2012, 13:42

Località: santa flavia(palermo)

Messaggio 15/08/2013, 8:27

Re: R: Olympus OM-D E-M5

lorenz_nzo ha scritto:Cambiando quindi l'angolo, devi fare fare qualche passa in avanti o indietro per avere, più o meno, lo stesso campo inquadrato...

O non ho capito nulla?

Inviato con Tapatalk

se nn è cosi' sono io che ci rinuncio...a capire :mrgreen:
Precedente

Torna a Altre marche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010