Lente a-mount su micro 4/3

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

TonioRj

Socio osservatore

Messaggi: 18

Iscritto il: 23/04/2012, 13:47

Messaggio 09/01/2017, 10:16

Lente a-mount su micro 4/3

Salve a tutti,
Sono passato dall'amata a700 alla gh4 per necessità operativa.
Ho un buon set di lenti e vorrei usarle sulla gh4.
Purtroppo non riesco a trovare un adattatore stile metabones che mi permetta di sfruttare il mio set, trovo solo semplici adattatori meccanici da quattro soldi.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
<<

bgcloud_it

Neo Iscritto

Messaggi: 3

Iscritto il: 14/01/2017, 11:58

Messaggio 14/01/2017, 16:39

Re: Lente a-mount su micro 4/3

Ho paura che dovrai accontentarti di semplici adattatori meccanici senza trasmissioni elettriche da quello che so esiste la possibilità di comandare il diaframma dall'adattatore ma in maniera piuttosto arbitraria.
Metabones non produce questo tipo di adattatore.
Fotodiox ad esempio produce un adattatore meccanico che probabilmente fa al tuo caso; chiaramente fuoco solo manuale e niente exif.
<<

TonioRj

Socio osservatore

Messaggi: 18

Iscritto il: 23/04/2012, 13:47

Messaggio 14/01/2017, 23:13

Re: Lente a-mount su micro 4/3

bgcloud_it ha scritto:Ho paura che dovrai accontentarti di semplici adattatori meccanici senza trasmissioni elettriche da quello che so esiste la possibilità di comandare il diaframma dall'adattatore ma in maniera piuttosto arbitraria.
Metabones non produce questo tipo di adattatore.
Fotodiox ad esempio produce un adattatore meccanico che probabilmente fa al tuo caso; chiaramente fuoco solo manuale e niente exif.


Lo sospettavo.....ho un buon set di lenti ed è davvero un peccato non poterle sfruttare!
<<

Luigi2274

Socio Senior

Messaggi: 511

Immagini: 0

Iscritto il: 26/09/2013, 21:07

Messaggio 14/01/2017, 23:19

Re: Lente a-mount su micro 4/3

è il motivo per cui non sono ancora migrato su Olympus....
Mi piacque molto la Pen 1 trovata usata ad una scemenza, ma quando ho provato l'adattatore con il diaframma meccanico da 4 soldi mi sono venuti i brividi, i due sistemi non possono convivere per me.
Fra l'altro su micro 4/3 ci sono delle belle ottiche native, e tutte le vecchie con il diaframma vero vanno molto bene.
Lugi
<<

bgcloud_it

Neo Iscritto

Messaggi: 3

Iscritto il: 14/01/2017, 11:58

Messaggio 14/01/2017, 23:28

Re: Lente a-mount su micro 4/3

Luigi2274 ha scritto:Fra l'altro su micro 4/3 ci sono delle belle ottiche native, e tutte le vecchie con il diaframma vero vanno molto bene.

Riguardo le ottiche native è assolutamente vero e tra l'altro hanno costi non esagerati e sono, mediamente, di ottima qualità.
Riguardo alle legacy su m4/3, mi sono trovato molto bene con canon Fd e con olympus OM
<<

Luigi2274

Socio Senior

Messaggi: 511

Immagini: 0

Iscritto il: 26/09/2013, 21:07

Messaggio 15/01/2017, 10:54

Re: Lente a-mount su micro 4/3

bgcloud_it ha scritto:
Luigi2274 ha scritto:Fra l'altro su micro 4/3 ci sono delle belle ottiche native, e tutte le vecchie con il diaframma vero vanno molto bene.

Riguardo le ottiche native è assolutamente vero e tra l'altro hanno costi non esagerati e sono, mediamente, di ottima qualità.
Riguardo alle legacy su m4/3, mi sono trovato molto bene con canon Fd e con olympus OM

Infatti, il problema delle a-mount è che manca la ghiera del diaframma manuale, e gli adattatori meccanici con la scritta 0 1 2 3 4 5 etc.. sono penosi, almeno questa è la mia opinione dopo una rapida prova.
Io ho usato su Olympus con estrema soddisfazione un 50 contax, bellissimo!
Luigi
<<

bgcloud_it

Neo Iscritto

Messaggi: 3

Iscritto il: 14/01/2017, 11:58

Messaggio 15/01/2017, 18:49

Re: Lente a-mount su micro 4/3

Luigi2274 ha scritto:Io ho usato su Olympus con estrema soddisfazione un 50 contax, bellissimo!
Luigi


Sia la 1.4 che la 1.7 sono delle splendide lenti, meglio la più luminosa, io ho la 1.7 ed in tanti anni non mi ha mai tradito.
Appena mi arriva la A7, a giorni, farò un po' di prove; tornerà finalmente a fare l'obiettivo "normale" non il "mediotele" come nei vari adattamenti.
Con la E-m1 non aveva molto senso usarla avendo io il nativo digitale zuiko 45mm 1.8 che è una lama.
<<

Luigi2274

Socio Senior

Messaggi: 511

Immagini: 0

Iscritto il: 26/09/2013, 21:07

Messaggio 21/01/2017, 16:33

Re: Lente a-mount su micro 4/3

bgcloud_it ha scritto:
Luigi2274 ha scritto:Io ho usato su Olympus con estrema soddisfazione un 50 contax, bellissimo!
Luigi


Sia la 1.4 che la 1.7 sono delle splendide lenti, meglio la più luminosa, io ho la 1.7 ed in tanti anni non mi ha mai tradito.
Appena mi arriva la A7, a giorni, farò un po' di prove; tornerà finalmente a fare l'obiettivo "normale" non il "mediotele" come nei vari adattamenti.
Con la E-m1 non aveva molto senso usarla avendo io il nativo digitale zuiko 45mm 1.8 che è una lama.

Infatti era il 50 1,4 contax, l'ho rimpianto talmente tanto da prendere poi il 50 1,4 zeiss per sony :-)
Luigi

Torna a Altre marche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010