Club A 57

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, eViga

<<

Maddy73

Socio Cadetto

Messaggi: 272

Immagini: 1

Iscritto il: 15/04/2012, 21:12

Messaggio 11/07/2012, 20:51

Re: Club A 57

Brutte notizie. Ho buttato l'occhio dentro al vano batterie e non ci sono i contatti per il VG come per le altre Sony. ||testa||
Se anche lo producono penso che dovrà obbligatoriamente avere il comando a filo esterno :u:
A99II
Fissi: Minolta 50 f1.4; Tamron 90 f2.8;Samyang 85 1.4
Zoom: Sigma 17-35; Minolta 24-105; Tamron 70-200 f2.8; Sony 70-400 G II - Sony-Zeiss 24-70 2.8
<<

superclik

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 599

Iscritto il: 15/04/2012, 22:37

Località: ...dove portano tutte le strade!

Messaggio 11/07/2012, 21:02

Re: Club A 57

Maddy73 ha scritto:
superclik ha scritto:
Maddy73 ha scritto:Presente!
Devo ancora usarla seriamente, ma le prime impressioni sono:
AF molto veloce
alti ISO buoni, leggermente migliori di quelli forniti dalla A450/550
buon EVF, ma per me che vengo dal mondo video non è una novità.
CONTRO
mi manca il VG. Speriamo che lo facciano.



:| anche a me il VG manca... yes|

speriamo almeno che ci pensino i cinesi! :mrgreen:

^_^ SK


a dire il vero ci hanno già pensato....
http://www.ebay.it/itm/Ownuser-Vertical ... 3a75b2f425" onclick="window.open(this.href);return false;"

.. ma spero che ci pensino meglio e che costi molto meno. :roll:
Questo con il cavo esterno e il solo pulsante di scatto è veramente orrendo. |Verso|



yes| effettivamente fa vomitare,,, :(

che dire!... se non c'è altro :mrgreen: faremo senza!

^_^ SK
Sony:@99+VG-@900+VG-@580+VG-@77-77ll+VG-@65@57NEX7-6-C3-LEA-2-4-A7Rll-A7II-RX100 lll-RX10
Min:7-8-9-X300s-X700-CLE
Pentax:K5+VG-K50-LXMX
Oly:OM-1-1n-2-10-4T
Canon:FT-FTb-A1-F1-AE
Nikon:D700+VG x2-D7100+D7000+VG-D300s+F-F2-F3hp-F4S-FM
Contax:G-G2-RTS-RX-167mt-139
Pan.GH3
+++ decinaia di vetri AF-MF
<<

miren

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 385

Immagini: 66

Iscritto il: 15/04/2012, 22:25

Messaggio 22/07/2012, 12:37

Re: Club A 57

Scusate. Ho sentito da un amico che lo ha letto in qualche rivista :?: :?: :? :? Che le translucent mirror per il modo come sono fatte (la luce che deve arrivare al sensore passa attraverso il vetro dello specchio) , perdono un po' in luminosità e definizione. È vero o è una diceria? Cioè a parità di macchina è meglio una reflex classica?
<<

Kevili

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 171

Immagini: 28

Iscritto il: 19/04/2012, 8:31

Località: Arma di Taggia

Messaggio 23/07/2012, 16:40

Re: Club A 57

miren ha scritto:Scusate. Ho sentito da un amico che lo ha letto in qualche rivista :?: :?: :? :? Che le translucent mirror per il modo come sono fatte (la luce che deve arrivare al sensore passa attraverso il vetro dello specchio) , perdono un po' in luminosità e definizione. È vero o è una diceria? Cioè a parità di macchina è meglio una reflex classica?

Sicuramente per forza di cose, avere qualcosa tra la lente e il sensore riduce un po' la luminosità, però questa tecnologia ha anche dei vantaggi: ci sono meno vibrazioni e quindi si riesce a scattare a mano libera a 1/30 di sec., l'AF è velocissimo e viene mantenuto anche durante i video, le raffiche sono più veloci.
Personalmente passando dalla a200 alla a57 ho avuto un notevole miglioramento, confronti diretti tra la a57 e le dirette concorrenti con tecnologia standard però non ne ho fatti.
Ciao
Sony A57, Carletto, Minolta AF 70/210 f 3.5-4.5, Sigma 10-20 4-5.6, Voighlander 100mm macro, Cosina M42 50mm f. 1.7, Makinon M42 135mm f 2.8, tubi Kenko, Cavalletto Benro A500ex-c
<<

Kevili

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 171

Immagini: 28

Iscritto il: 19/04/2012, 8:31

Località: Arma di Taggia

Messaggio 23/07/2012, 16:53

punto a favore del mirino elettronico!

Finalmente ho avuto tempo di fare un po' di prove col nuovo gioiellino!
Tempo addietro avevo scritto che la qualità dei video non mi aveva pienamente convinto ma che avevo fatto poche prove, adesso posso dire invece che i video sono ottimi per i miei gusti!

In particolare volevo far notare un bel vantaggio del mirino elettronico nell'utilizzo di vecchie ottiche manual focus, il mirino elettronico aiuta non poco nella messa a fuoco:
utilizzando una ottica manual focus e volendo usare diaframmi chiusi, come ad es. scattando macro dove è importante la profondità di campo, col mirino ottico è necessario aprire il diaframma, mettere a fuoco e poi chiuderlo al fattore desiderato, altrimenti l'immagine nel mirino è spesso troppo scura per una messa a fuoco accurata; col mirino elettronico l'immagine rispecchia quella che sarà la foto in base alla terna esposimetra scelta, quindi anche con diaframma chiuso sarà possibile una messa a fuoco accurata perchè l'immagine nel mirino non sarà buia.
Inoltre con la A57, anche montando un obiettivo manual focus, è possibile lavorare in priorità di diaframma a differenza da quanto accadeva con la A200 dove era necessario lavorare in M, ed è possibile impostare un contorno colorato che segnala quando il soggetto è a fuoco e permette anche di capire quale sia la profondità di campo al variare del diaframma, tutto ciò rende molto più agevole l'utilizzo di ottiche manual focus.

Per molti tutto ciò sarà insignificante, ma qualcuno che in alcuni casi utilizza ancora ottiche manual focus come capita a me magari c'è!

Ciao
Sony A57, Carletto, Minolta AF 70/210 f 3.5-4.5, Sigma 10-20 4-5.6, Voighlander 100mm macro, Cosina M42 50mm f. 1.7, Makinon M42 135mm f 2.8, tubi Kenko, Cavalletto Benro A500ex-c
<<

superclik

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 599

Iscritto il: 15/04/2012, 22:37

Località: ...dove portano tutte le strade!

Messaggio 23/07/2012, 17:28

Re: Club A 57

::w: ...anche io mi trovo molto bene con la a57 e ottiche MF,è semplice e pratica! :ok:

yes| per me è un'ottimo investimento! :D

^_^ SK
Sony:@99+VG-@900+VG-@580+VG-@77-77ll+VG-@65@57NEX7-6-C3-LEA-2-4-A7Rll-A7II-RX100 lll-RX10
Min:7-8-9-X300s-X700-CLE
Pentax:K5+VG-K50-LXMX
Oly:OM-1-1n-2-10-4T
Canon:FT-FTb-A1-F1-AE
Nikon:D700+VG x2-D7100+D7000+VG-D300s+F-F2-F3hp-F4S-FM
Contax:G-G2-RTS-RX-167mt-139
Pan.GH3
+++ decinaia di vetri AF-MF
<<

Kevili

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 171

Immagini: 28

Iscritto il: 19/04/2012, 8:31

Località: Arma di Taggia

Messaggio 24/07/2012, 10:46

Re: Club A 57

Siamo un po' pochini ad averla presa a vedere dai post di questo thread.....
Sony A57, Carletto, Minolta AF 70/210 f 3.5-4.5, Sigma 10-20 4-5.6, Voighlander 100mm macro, Cosina M42 50mm f. 1.7, Makinon M42 135mm f 2.8, tubi Kenko, Cavalletto Benro A500ex-c
<<

superclik

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 599

Iscritto il: 15/04/2012, 22:37

Località: ...dove portano tutte le strade!

Messaggio 24/07/2012, 13:34

Re: Club A 57

;) come si dice... pochi ma buoni! :lol: :P :mrgreen:

^_^ SK
Sony:@99+VG-@900+VG-@580+VG-@77-77ll+VG-@65@57NEX7-6-C3-LEA-2-4-A7Rll-A7II-RX100 lll-RX10
Min:7-8-9-X300s-X700-CLE
Pentax:K5+VG-K50-LXMX
Oly:OM-1-1n-2-10-4T
Canon:FT-FTb-A1-F1-AE
Nikon:D700+VG x2-D7100+D7000+VG-D300s+F-F2-F3hp-F4S-FM
Contax:G-G2-RTS-RX-167mt-139
Pan.GH3
+++ decinaia di vetri AF-MF
<<

gianpiu

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 543

Immagini: 27

Iscritto il: 15/04/2012, 21:12

Località: Brescia

Messaggio 24/07/2012, 20:58

Re: Club A 57

calcola che il 2012 è un anno davvero nero per la crisi... yes|
Sony A99+VG - - Sony501.4- Tamron Di SP 70/200 f2.8 - kenko pro DG 300 1.4 - Metz 58 AF-2 - Minolta 28 2.8 - KM 17/35f2.8/4 - Tamron 28-75 2.8 - Minolta 28/135 GIno - Sigma 105f2.8 Macro -
<<

Kevili

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 171

Immagini: 28

Iscritto il: 19/04/2012, 8:31

Località: Arma di Taggia

Messaggio 30/07/2012, 18:46

acquisizione video

Ciao, ho un problema: la macchina, per quanto riguarda i video, non da nomi progressivi come con le foto, ma va a "tappare i buchi" derivanti da cancellature di clip, ad es. se sulla scheda ci sono 100 clip nominate da 001 a 100, e successivamente io concello la clip n°10, la clip successiva che registrerò verrà nominata nuovamente 010 anche se registrata un mese dopo; questo comporta che quando si vanno ad importare le clip nel programma di montaggio video non te le trovi in ordine temporale come sarebbe logico...... Ed è un bel casino poi andare a rimetterle in ordine!
Esiste un modo per impostare la macchina in modo che non "tappi i buchi" ma continui a nominare le clip con numeri progressivi? Io non ho trovato nessuna impostazione, ma mi pare strano che non abbiano pensato ad un problema del genere, dato che oltretutto ci sarà stato anche con la a55 immagino.....
Sony A57, Carletto, Minolta AF 70/210 f 3.5-4.5, Sigma 10-20 4-5.6, Voighlander 100mm macro, Cosina M42 50mm f. 1.7, Makinon M42 135mm f 2.8, tubi Kenko, Cavalletto Benro A500ex-c
PrecedenteProssimo

Torna a I Club

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010