"I Misteri" di Procida del Venerdì Santo

Sony A99 - Carl Zeiss 16-35 ZA - Sony 70-300 G - Minolta 200 G

La processione del Venerdi Santo di Procida è una delle più antiche tradizioni dell’isola ed è organizzata dalla Confraternita dei Turchini o dell’Immacolata Concezione, fondata nel 1629 dai padri Gesuiti.
Nata inizialmente come corteo penitenziale, ristretto all’antico borgo medievale di Terra Murata, è oggi costituita principalmente dai “misteri“, che seguono “la tromba ed il tamburo” e precedono le statue a soggetto religioso fisso e infine il Cristo Morto, un’opera lignea scolpita nel 1728 da Carmine Lantriceni.
I “misteri” sono rappresentazioni della Vecchio Testamento e del Vangelo realizzate con vari materiali : cartapesta, legno, plastica, polistirolo e altri materiali poveri.
Le pesantissime tavole sono realizzate ex-novo ogni anno, nel numero di 40 – 60, e percorrono, sorrette a braccio, il centro storico dell’isola, generalmente da Terra Murata a Marina Grande.
La partecipazione alla processione è molto sentita e coinvolge l’intera comunità isolana.
  • "I Misteri" di Procida del Venerdì Santo

Torna a Galleria

Chi c’è in linea

Utenti che esplorano questo album: Nessuno e 1 ospite

Permessi album

Puoi vedere le immagini in questo album
Non puoi caricare nuove immagini in questo album
Non puoi modificare le tue immagini in questo album
Non puoi cancellare le tue immagini in questo album
Non puoi scrivere commenti alle immagini in questo album
Non puoi votare le immagini in questo album


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010