rosa a sera

rosa a sera


11/10/2014, 0:15
449

EXIF-Data

10/10/2014, 17:29
0 mm
1/200 Sec
F/0
3200
Flash did not fire, compulsory flash mode
ILCE-7
Manual
0 EV
Pattern
sarrasani
Socio osservatore
 
Messaggi: 49
Immagini: 40
Iscritto il: 08/10/2014, 23:30

Descrizione immagine

poca luce, ma almeno diffusa. A7 con Leica-R Elmarit 100 mm. macro f/2.8, f/5.6 o 8, non ricordo, 1/200, 3200 ISO.

Commento da Dolomitico » 11/10/2014, 19:57

Però, 3200 ISO...
Avatar utente
Dolomitico
Ordine del SSS
 
Messaggi: 4298
Immagini: 293
Iscritto il: 15/04/2012, 21:04
Località: Ortisei

Commento da sarrasani » 12/10/2014, 13:31

Dolomitico ha scritto:Però, 3200 ISO...


Mah, io ero abituato, con la mia "vecchia" A-900 (e anche con la Canon eos-5 mkI eravamo lì...) a vedere un rumore simile a 400-640 ISO.
Anzi, forse se ne vedeva già di più. Poi, per carità, se vuoi stampare grande il rumore si vede, ma per una compressione e visualizzazione a monitor in formato full hd o anche più grande, e per stampe non grandi, mi pare che si possa tranquillamente salire intorno a 6400 .....per me notevole, mi permette di giocare con nuove regole.
Per dire questa foto (bella o brutta, non è questo il problema) quasi al buio, mano libera, vento, diaframma non chiusissimo perchè qui il bokeh è importante, ma neanche apertissimo perchè volevo un 3-4 cm. di profondità di campo. Beh, con la Alpha 900 non ci avrei neppure provato, con questa (queste, devo dire che tra a7 e a7r la differenza in questa zona di ISO mi pare di non più di 1/2 stop) sì. A ciascuno valutare se ne vale la pena (se cioè i risultati sono validi), per me (fatte salve le premesse di cui sopra) sì. E ammetto serenamante di divertirmi moltissimo. Lo straortodosso analogista Berengo-Gardin diceva che vedeva comunque UN grosso vantaggio del digitale: poter passare da un valore di ISO a un altro con facilità....beh, ora questo vantaggio lo tocco con mano, eccome.
Ciao!
S.
sarrasani
Socio osservatore
 
Messaggi: 49
Immagini: 40
Iscritto il: 08/10/2014, 23:30

Commento da Lorenzo » 13/10/2014, 10:48

Anche se dei fiori se ne sono viste a vagonate, questa non mi dispiace. Penso tu l'abbia presa più come esercizio tecnico e di test per l'attrezzatura, ma anche come ripresa non è per niente male. :ok:
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
Avatar utente
Lorenzo
Ordine del "G"
 
Messaggi: 5911
Immagini: 279
Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Torna a Natura


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010