Luna 21.06

Luna 21.06


23/06/2013, 0:11
490
Crug
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Immagini: 28
Iscritto il: 22/06/2013, 23:51

Descrizione immagine

La luna del solstizio d'estate.

Commento da Schili72 » 23/06/2013, 0:15

Peccato che è venuta tagliata ai bordi!
Perché non inserisci anche i dati di scatto!?
Avatar utente
Schili72
Socio osservatore
 
Messaggi: 56
Immagini: 20
Iscritto il: 07/06/2012, 21:28
Località: Roma

Commento da Crug » 23/06/2013, 7:17

Già peccato, ma purtroppo in questi giorni la luna è al perigeo e quindi piu vicina alla terra. Avrei dovuto cambiare setup per farla entrare tutto, ma la sessione era nata per fare uno scatto piu ravvicinato e visto che mi trovavo ne ho tentato uno alla luna piena.

La foto è stata scattata con un rifrattore tripletto 90/600, montato su una eq6 computerizzata e una qhy5 come camera di ripresa.

Somma di 1000 frames su 1400 ripresi.
Crug
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Immagini: 28
Iscritto il: 22/06/2013, 23:51

Commento da iso72 » 23/06/2013, 8:05

Ruggiero ti ho riconosciuto, mi è bastato vedere la foto :ok: :ok: :ok:
Avatar utente
iso72
MSC Top Club
 
Messaggi: 1414
Immagini: 48
Iscritto il: 16/04/2012, 13:45
Località: Barletta

Commento da areabis » 23/06/2013, 9:23

Crug ha scritto:Già peccato, ma purtroppo in questi giorni la luna è al perigeo e quindi piu vicina alla terra. Avrei dovuto cambiare setup per farla entrare tutto, ma la sessione era nata per fare uno scatto piu ravvicinato e visto che mi trovavo ne ho tentato uno alla luna piena.

La foto è stata scattata con un rifrattore tripletto 90/600, montato su una eq6 computerizzata e una qhy5 come camera di ripresa.

Somma di 1000 frames su 1400 ripresi.


(hooops) (hooops) pensavo fosse più semplice!! Bravo!
Troppa Roba ... sia digitale che anaologica
Avatar utente
areabis
MSC Top Club
 
Messaggi: 1005
Immagini: 70
Iscritto il: 16/04/2012, 23:13
Località: Cervia

Commento da sem » 23/06/2013, 11:21

Scatto interessante soprattutto per i dati tecnici :ok:
Di solito però prima di postare le immagini sarebbe opportuno presentarsi nell'apposita sezione... ::w:
È un'illusione che le foto si facciano con la macchina.... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa.
Henri Cartier-Bresson

http://domenicosemerarofoto.jimdo.com/
Avatar utente
sem
Ordine del SSS
 
Messaggi: 4357
Immagini: 1775
Iscritto il: 16/04/2012, 14:12
Località: Cassano Valcuvia (Varese)

Commento da ANDYMAGGIO » 24/06/2013, 8:54

sem ha scritto:Scatto interessante soprattutto per i dati tecnici :ok:

quoto, anche se non ho capito nulla :? :mrgreen:
ANDYMAGGIO
Ordine del SSS
 
Messaggi: 4173
Immagini: 4
Iscritto il: 15/04/2012, 21:36
Località: Belluno

Commento da Crug » 24/06/2013, 10:14

Ok provo a tradurre....la foto è stata scattata con un telescopio a cui ho collegato una specie di webcam per fare un video. Il tutto era montato su una montatura che "inseguiva" il satellite. In reatà non lo insegue ma compensa il movimento della terra al contrario annullandolo. In questo modo ho ottenuto una ripresa video di un minuto.

Quel minuto di video è composto da una serie di singoli frame che un programma che si chiama Registax prima scompone e poi rimossa uno su l'altro. Come risultato ottengo una singola foto che è la somma di circa un migliaio di foto. In questo modo ogni dettaglio appare piu inciso, piu preciso.

La stessa tecnica la potete usare tutti, con un teleobiettivo, un cavalletto e uno scatto remoto. Puntate la luna, trovate il vs compromesso tra esposizione e iso. e scattate in jpeg una 50tina di foto, non di piu perchè rischiereste di evidenziare il movimento della luna.

Gli scatti poi li potete sommare o con photoshop uno su l'altro oppure con questo programma Registax che fa tutto in automatico.
Se volete vi faccio un piccolo tutorial.

Se avete raggiunto una messa a fuoco perfetta, croppando e ingrandendo la foto otterrete un buon risultato.
Magari domani Vi posto un'altra luca fotografata con la canon con questa tecnica (ma sempre con il telescopio).
Crug
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Immagini: 28
Iscritto il: 22/06/2013, 23:51

Torna a Architettura e Paesaggio Urbano


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010