Basilica Cisterna

Moderatori: FotoATema, Mod Galleria

Sondaggio concluso il 05/04/2015, 12:32

Galleria?

SI
10
91%
No
1
9%
 
Voti totali : 11
<<

Francesco

Socio Cadetto

Messaggi: 322

Immagini: 7

Iscritto il: 24/03/2013, 2:42

Messaggio 07/04/2015, 10:03

Re: Basilica Cisterna

Ok, avevo capito bene allora cosa intendevi. Proverò a svilupparla nuovamente cercando di non perdere i dettagli dei capitelli. Grazi
Sony Nex-6 - Sel 24F1.8, Sel 50F1.8, Zeiss Touit 12 F2.8, Sel1650
Nikon F80
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 07/04/2015, 12:46

Re: Basilica Cisterna

Boh forse stiamo vedendo 2 foto diverse perchè sinceramente nella foto di Francesco vedo tutto il dettaglio dei capitelli e dei mattoni della volta, in quella di Max no ma mi sa che come al solito sono io che non capisco nulla.
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

Stelvio

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1717

Immagini: 52

Iscritto il: 14/09/2012, 7:13

Messaggio 07/04/2015, 12:56

Re: Basilica Cisterna

martirio ha scritto:Boh forse stiamo vedendo 2 foto diverse perchè sinceramente nella foto di Francesco vedo tutto il dettaglio dei capitelli e dei mattoni della volta, in quella di Max no ma mi sa che come al solito sono io che non capisco nulla.

E' esattamente quello che sto pensando da ieri :ok: , non volevo dirlo per non passare da "mona" :D
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 07/04/2015, 12:58

Re: Basilica Cisterna

Almeno siamo in due ::w: (anzi 3) :mrgreen:
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

Jack1981

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 524

Immagini: 96

Iscritto il: 01/06/2012, 9:14

Messaggio 07/04/2015, 12:59

Re: Basilica Cisterna

m f p ha scritto:
carl ha scritto:Vivo a Istanbul due settimane al mese per lavoro


Invidia...anche con i problemi attuali resta una delle mie città preferite...

Francesco ha scritto:Ok capisco. Io non credo che le ombre siano troppo chiuse, perlomeno dal mio schermo non lo sono e lightroom è ben lontano dal rivelarmele. Gli altri come la vedono? A questo punto allora ho problemi al mio schermo...
Se invece intendi che è buia beh...è la realtà....non mi andava di aprire le ombre per mostrare particolari dei capitelli o degli archi che sono effettivamente bui e appena visibili.


Ohibò non è che sia proprio vero...

Immagine

il problema è che la tua è sottoesposta e nello sviluppo la sottoesposizione è andata a comprimerti la gamma dinamica
quella che vedi sopra è con un contrasto medio (come se fosse una carta grado 2) e garantisce una lettura nelle ombre (a dx leggi L12 che è il numero del colonnato...)

Jack1981 ha scritto:Se si parla di luci e ombre, secondo me è molto ben gestita. Trasmette un atmosfera che credo proprio si ritrovi in una basilica sotterranea. Altrimenti andiamo su un HDR...


Ne sei convinto? Il mio non è un HDR, è una foto dell'anno scorso più o meno dalla stessa posizione di quella di Francesco con un 35mm (su FF)...il problema è quello che scrivo sopra...è pasticciata in postproduzione...perchè passa sempre il concetto che nel BN ci debba essere il nero/nero e il bianco/bianco...invece non è così...bisogna arrivare al punto di nero massimo in cui qualcosa sia ancora leggibile (zona III? a volte anche II, dipende dal contrasto generale della foto) e al punto di bianco dove ci sia ancora densità (zona VII)...le zone 0 e X sarebbero da evitare...ma anche la I e la IX ;)

...quando nelle "lezioni" di esposizione (la 4) si parlava di sistema zonale anche in digitale...

Forse non sono stato chiaro nell'esprimermi.
Carl osservava ombre troppo chiuse, e allora a quel punto ho espresso il mio parere dicendo che secondo me così trasmettere un atmosfera, e che se si volevano ombre più aperte (e dettaglio) si poteva fare una doppia esposizione o HDR. L'esempio che hai portato ha una parte importante, molto scura. E ovviamente non è un HDR.
Sono scelte, poi può piacere o no.
Poi per il discorso della sottoesposizione, penso proprio che serva il RAW, ma non sono un esperto.
...emozione...fotografia
SONY A6000-NEX5 +SEL10-18f4+SEL16f2,8(+ad.wide)+SEL24f1,8ZA+SEL50f1,8+ SEL18-55f3,5/5,6+SEL55-210f4,5/6,3
OlympusOM zuiko24f2,8+OlympusOM zuiko35f2+Olympus OM zuiko50f1,8+MinoltaMD35-70f3,5 macro+ContaxG90f2,8ZA+MinoltaMDRokkor135f3,5
https://500px.com/jack1981
<<

Jack1981

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 524

Immagini: 96

Iscritto il: 01/06/2012, 9:14

Messaggio 07/04/2015, 13:00

Re: Basilica Cisterna

martirio ha scritto:Almeno siamo in due ::w: (anzi 3) :mrgreen:

;)
...emozione...fotografia
SONY A6000-NEX5 +SEL10-18f4+SEL16f2,8(+ad.wide)+SEL24f1,8ZA+SEL50f1,8+ SEL18-55f3,5/5,6+SEL55-210f4,5/6,3
OlympusOM zuiko24f2,8+OlympusOM zuiko35f2+Olympus OM zuiko50f1,8+MinoltaMD35-70f3,5 macro+ContaxG90f2,8ZA+MinoltaMDRokkor135f3,5
https://500px.com/jack1981
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 14/04/2015, 18:36

Re: Basilica Cisterna

Peccato meritava la gallery più di molti altri scatti non solo digitali
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

Francesco

Socio Cadetto

Messaggi: 322

Immagini: 7

Iscritto il: 24/03/2013, 2:42

Messaggio 14/04/2015, 22:22

Re: Basilica Cisterna

Grazie, non fa nulla, mi fa cmq piacere che il bianco e nero sia stato apprezzato, la galleria non è importante per me che sto ancora cercando di migliorare la qualità degli scatti e razionalizzare il lavoro in post in modo che mi dia piena soddisfazione è la certezza del mio giudizio. Le critiche e sono fondamentali in questo processo, ci mancherebbe.
Sony Nex-6 - Sel 24F1.8, Sel 50F1.8, Zeiss Touit 12 F2.8, Sel1650
Nikon F80
<<

carl

Socio osservatore

Messaggi: 39

Iscritto il: 20/02/2015, 21:14

Messaggio 15/04/2015, 9:35

Re: Basilica Cisterna

martirio ha scritto:Peccato meritava la gallery più di molti altri scatti non solo digitali


Il digitale ha pro e contro e tra i secondi stanno i profili dei monitor tarati in catene che arrivano alla stampa dove proprio questa determina la taratura
Sopra evidenziavo ombre troppo chiuse che su una stampa avrebbero determinato delle vere e proprie macchie nere
Quindi ciò che va bene per una visione a monitor con gamma 2.2 può non andar bene se si pensa ad una foto per il suo fine ultimo
Precedente

Torna a Architettura e Paesaggio Urbano

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010