:: Lucchio ::

Moderatori: FotoATema, Mod Galleria

Sondaggio concluso il 05/04/2015, 11:28

Galleria?

SI
7
100%
NO
0
Nessun voto
 
Voti totali : 7
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 02/04/2015, 11:28

:: Lucchio ::

Immagine

In Val di Lima si trova questo villaggio, un tempo abbandonato, poi ritrovato grazie alle seconde case messe a pochi soldi diversi anni fa dall'Amministrazione pubblica.
È un graziosissimo paesino arroccato sulle rocce dell'Appennino, come molti altri in quella zona.

A700, Minolta 20mm.
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

stradon

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1875

Immagini: 191

Iscritto il: 15/04/2012, 21:02

Messaggio 02/04/2015, 12:23

Re: :: Lucchio ::

Mi chiedo di cosa vivenao?

La foto mi piace, specialmente la composizione e il sapore dei tempi passati che trasmette.

Per i boschi: sono propenso per toni più scuri, non so se hai volutamente scelto questo grigio abbastanza uniforme e chiaro?

Un si.
<<

ciuoto

Socio Senior

Messaggi: 636

Immagini: 4

Iscritto il: 16/04/2012, 8:41

Località: BustoGarolfo

Messaggio 02/04/2015, 13:13

Re: :: Lucchio ::

Si anche per me :)
<<

Stelvio

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1717

Immagini: 52

Iscritto il: 14/09/2012, 7:13

Messaggio 02/04/2015, 13:29

Re: :: Lucchio ::

Mi piace :ok:
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 02/04/2015, 15:06

Re: :: Lucchio ::

Non può che essere un sì,per come hai raccontato questo borgo fuori dal tempo. Chi dei toscani non ci fosse stato si prenda un pomeriggio per andare a visitarlo. Salire sulla rocca che domina la valle della Lima,in una giornata limpida è un piacere per gli occhi. Gli abitanti, come detto da Lorenzo, sono tutti non stabili, ma proprietari di seconde case. La leggenda vuole che alle galline, a Lucchio, legassero un cesto alla coda, per evitare che le uova rotolassero a valle ....
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

Francesco

Socio Cadetto

Messaggi: 322

Immagini: 7

Iscritto il: 24/03/2013, 2:42

Messaggio 02/04/2015, 16:54

Re: :: Lucchio ::

Molto bella. Anche io vorrei capire che cosa ti ha spinto a usare una post poco contrastata, anche rispetto ad altre tue foto viste qui...
Sony Nex-6 - Sel 24F1.8, Sel 50F1.8, Zeiss Touit 12 F2.8, Sel1650
Nikon F80
<<

Francesco

Socio Cadetto

Messaggi: 322

Immagini: 7

Iscritto il: 24/03/2013, 2:42

Messaggio 02/04/2015, 17:19

Re: :: Lucchio ::

Molto bella. Anche io vorrei capire che cosa ti ha spinto a usare una post poco contrastata, anche rispetto ad altre tue foto viste qui...
Sony Nex-6 - Sel 24F1.8, Sel 50F1.8, Zeiss Touit 12 F2.8, Sel1650
Nikon F80
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 02/04/2015, 17:50

Re: :: Lucchio ::

stradon ha scritto:Mi chiedo di cosa vivenao?

La foto mi piace, specialmente la composizione e il sapore dei tempi passati che trasmette.


Un si.


Di cosa vivevano... Boh! Credo di ben poco, ma forse può rispondere meglio di me Rigoletto, paragonando le realtà di Castelnuovo PRIMA dell'industrializzazione. Ma d'altra parte, come tutti gli abitanti dell'appennino, il pane era di farina di castagne, allevamenti di polli e suini, forse anche ovini e bovini....

stradon ha scritto:Per i boschi: sono propenso per toni più scuri, non so se hai volutamente scelto questo grigio abbastanza uniforme e chiaro?.


Francesco ha scritto:Molto bella. Anche io vorrei capire che cosa ti ha spinto a usare una post poco contrastata, anche rispetto ad altre tue foto viste qui...


Quoto ambedue, perché la risposta è una sola. Francesco, se hai presente sia la foto di Lucka, sia quella/e del Louvre e del Musée d'Orsay, lì ci sono i chiaroscuri, forti contrasti di luce. Quelle foto nascono con i chiaroscuri. Questa invece è stata scattata alle 10 del mattino di una giornata coperta dello scorso luglio, l'illuminazione era uniforme e io rispetto quello che è la realtà, mi piace fare così, odio le forzature del "wow" fatte non allo scatto senza considerare la luce ma solo gli effetti di ritocco.



petrofilo ha scritto:Non può che essere un sì,per come hai raccontato questo borgo fuori dal tempo. Chi dei toscani non ci fosse stato si prenda un pomeriggio per andare a visitarlo. Salire sulla rocca che domina la valle della Lima,in una giornata limpida è un piacere per gli occhi. Gli abitanti, come detto da Lorenzo, sono tutti non stabili, ma proprietari di seconde case. La leggenda vuole che alle galline, a Lucchio, legassero un cesto alla coda, per evitare che le uova rotolassero a valle ....


Questa non la sapevo... Ma di galline quel giorno non ne ho viste nemmeno una :)
Filippo, non solo Lucchio: Scesta, Casabasciana, Crasciana, Limano. Sono tutti posti che vedevo solo dal basso. Sono d'accordo che tutti i toscani dovrebbero conoscere e sapere di chi erano gli "avi".

Grazie dei passaggi!

Ciao e Buona Pasqua,
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 02/04/2015, 20:55

Re: :: Lucchio ::

...e Vico Pancellorum dove lo mettiamo?! La Val di Lima era la copia povera della Valle del Serchio, fiume in cui
la Lima, che da il nome alla valle, si va a buttare qualche km a sud di Lucchio, e questo è tutto dire!!!. Poi fu
aperta una cartiera proprio a La Lima (niente a che vedere col Perù), chiusa da tempo, e un po' di benessere
raggiunse quei paesi. Comunque questa, come la Garfagnana, è stata terra di grandi migrazioni e tuttora molti
se ne vanno in cerca di fortuna altrove. Posti di grande bellezza ma non di altrettanta ricchezza...

P.S. Se soffrite di vertigini Lucchio è una grossa sfida,

P.P.S. Quella delle galline l'ho sempre sentita dire anch'io... :D
Riccardo.
<<

fuma76

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2525

Immagini: 68

Iscritto il: 16/04/2012, 7:58

Località: Brescia

Messaggio 02/04/2015, 21:27

Re: :: Lucchio ::

molto bella Lorenzo, quei luoghi poi mi fanno impazzire! anche io vorrei una seconda casa li...pecato che già devo faticare per mantenere la prima.. :D :D
ps. hai provato un taglio quadrato sfruttando la diagonale del monte sul quale poggiano le case?
Andrea.
Flickriver
Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora (Albert Einstein)
Prossimo

Torna a Architettura e Paesaggio Urbano

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010