:: sunset wedding ::

Moderatori: FotoATema, Mod Galleria

Galleria?

Si
15
60%
no
10
40%
 
Voti totali : 25
<<

vitoloc

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 441

Iscritto il: 15/04/2012, 22:48

Messaggio 06/02/2015, 21:56

Re: :: sunset wedding ::

Per questo tipo di riprese non servono flash da 600W con diffusore, farebbero perdere tt l'effetto del panorama. Io in queste condizioni, uso il mio fidato CANON 580EX con radiocomando "CINESE", parabola a 105mm con griglia a nido d'ape. La sola cosa difficile è beccare gli sposi.. :)


CMQ, vero come dici Rosario, in un contesto "WEDDING" una foto del genere su album matrimoniale ci sta benissimo. Forse come giustamente hai detto, non può essere da gallery, ma questo non toglie che lo scatto sia stato realizzato a regola d'arte.. Ma..... se hai scattato in RAW (ne sono certo) fai una doppia esportazione con una più chiara e risolvi il tt. |festa|
Sony A99+VG - Sony A900+vg90 - Zeiss24/70 2,8-Zeiss 24 2- Tamron 70/200 2,8 VC-Sony 16 2,8- Sigma 50 1,4- Tamron 24/135 3,5/5,6 - tamron 28/75 2.8 - KM 70-210 4-KM 20 2,8
CONTAX G2 + 28/2,8 - 45/2 - 90/2,8 + Anello ad. per NEX
NEX 5 + 16/2,8 + 18-55 3,5/5,6
A6000 + 16/50 + 16/70 4 + 10/18 4
<<

stradon

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1875

Immagini: 191

Iscritto il: 15/04/2012, 21:02

Messaggio 08/02/2015, 8:08

Re: :: sunset wedding ::

Ammessa alla galleria (15 : 9)
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 11/02/2015, 17:35

Re: :: sunset wedding ::

vitoloc ha scritto:....La sola cosa difficile è beccare gli sposi.. :)
...Ma..... se hai scattato in RAW (ne sono certo) fai una doppia esportazione con una più chiara e risolvi il tt. |festa|


Eh, beh, con un bel softbox è difficile non beccarli (era per questo il flash da studio trasportabile). :) Può anche essere da 120 anziché 600, dipende da quanta luce serve...
Per me passa una bella differenza fra la doppia esposizione e una illuminazione unica, in un modo o nell'altro si riconosce la soluzione postuma (forse non gli sposi, però... :mrgreen: )

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Saro

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1415

Immagini: 43

Iscritto il: 15/04/2012, 23:38

Località: Salerno

Messaggio 11/02/2015, 19:29

Re: :: sunset wedding ::

Lorenzo ha scritto:
vitoloc ha scritto:....La sola cosa difficile è beccare gli sposi.. :)
...Ma..... se hai scattato in RAW (ne sono certo) fai una doppia esportazione con una più chiara e risolvi il tt. |festa|


Eh, beh, con un bel softbox è difficile non beccarli (era per questo il flash da studio trasportabile). :) Può anche essere da 120 anziché 600, dipende da quanta luce serve...
Per me passa una bella differenza fra la doppia esposizione e una illuminazione unica, in un modo o nell'altro si riconosce la soluzione postuma (forse non gli sposi, però... :mrgreen: )

Ciao
Lorenzo


Ragazzi per me c'è da essere pratici, semplicemente perchè sul campo, spesso, spessissimo non si ha il tempo per organizzare perbene lo scatto come si vorrebbe. Io cerco una soluzione che mi permetta di scattare con molta luce a TA, non è questo il caso perchè il diaframma è bello chiuso. Infatti sto valutando qualche flash con hypersync perchè in HSS dalla mia esperienza personale oltre una certa distanza non ce n'è purtroppo a meno di non usare una staffa con più flash. Ma anche questa soluzione andrebbe verificata sul campo. Insomma cerco una soluzione che si adatti a tutte le situazioni. In mancanza, il bracketing può essere una soluzione ma ovviamente va gestita decentemente. :D
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 12/02/2015, 11:26

Re: :: sunset wedding ::

Saro ha scritto:
Ragazzi per me c'è da essere pratici, semplicemente perchè sul campo, spesso, spessissimo non si ha il tempo per organizzare perbene lo scatto come si vorrebbe. Io cerco una soluzione che mi permetta di scattare con molta luce a TA, non è questo il caso perchè il diaframma è bello chiuso. Infatti sto valutando qualche flash con hypersync perchè in HSS dalla mia esperienza personale oltre una certa distanza non ce n'è purtroppo a meno di non usare una staffa con più flash. Ma anche questa soluzione andrebbe verificata sul campo. Insomma cerco una soluzione che si adatti a tutte le situazioni. In mancanza, il bracketing può essere una soluzione ma ovviamente va gestita decentemente. :D


Suppongo che coi pannelli di schiarita (non riflettenti) tu abbia già provato...
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
Precedente

Torna a Ritratto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010