kitsch

Moderatori: FotoATema, Mod Galleria

<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 14/01/2015, 17:41

Re: kitsch

kitsch è kitsch però ci sta. I nasi pelati e le altre robe le lascio a chi ci capisce. Per me è yes
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

giorgiogr

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 881

Immagini: 147

Iscritto il: 19/04/2012, 11:20

Località: Roma

Messaggio 14/01/2015, 17:42

Re: kitsch

scontornato. lei era vestita di scuro e sul bianco non e' stato difficile.
anche se stiamo pensando ad uno sfondo chromakey, visto he scontorniamo spesso.
<<

maiemy

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2497

Immagini: 146

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Novara

Messaggio 14/01/2015, 17:46

Re: kitsch

giorgiogr ha scritto:scontornato. lei era vestita di scuro e sul bianco non e' stato difficile.
anche se stiamo pensando ad uno sfondo chromakey, visto he scontorniamo spesso.


:ok:
" Mi piace leggere solo quello che non capisco. Non capendo posso immaginare molteplici interpretazioni "
S. Dalì
" Si può superare qualunque convenzione, solo se prima si può concepire di poterlo fare "
Robert Frobisher
http://www.maiemyphoto.com
A850-A330-NEX6-Yashica 124G
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 14/01/2015, 17:55

Re: kitsch

La pelle per me è un po' troppo bollita, ma lo scatto nel complesso merita. :ok:
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

sem

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4357

Immagini: 1775

Iscritto il: 16/04/2012, 14:12

Località: Cassano Valcuvia (Varese)

Messaggio 14/01/2015, 18:12

Re: kitsch

A me piace, stop :!:
È un'illusione che le foto si facciano con la macchina.... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa.
Henri Cartier-Bresson

http://domenicosemerarofoto.jimdo.com/
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 14/01/2015, 18:22

Re: kitsch

Una leggera apertura delle ombre gli avrebbe giovato assieme a una tonalità leggermente meno calda, ma si sa l'estetica e un fattore strettamente personale per cui prendila come tale ..... la composizione un tantino semplice sembra quasi uno scatto d'impulso, il risultato; piacevole.

Ettore
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

Saro

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1415

Immagini: 43

Iscritto il: 15/04/2012, 23:38

Località: Salerno

Messaggio 14/01/2015, 19:16

Re: kitsch

Nel complesso a me piace ma è la pelle che proprio non va. Misurando i valori cmyk si denota una dominante cianotica e magenta. Dal lab, canale luminsoità, si vede come la pelle debba essere tirata su. Aggiungendo un pò di contrasto sul viso esce fuori una bella foto imho.
<<

Supersimo

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4630

Immagini: 189

Iscritto il: 15/04/2012, 22:02

Località: Belluno

Messaggio 14/01/2015, 21:18

Re: kitsch

Saro ha scritto:Nel complesso a me piace ma è la pelle che proprio non va. Misurando i valori cmyk si denota una dominante cianotica e magenta. Dal lab, canale luminsoità, si vede come la pelle debba essere tirata su. Aggiungendo un pò di contrasto sul viso esce fuori una bella foto imho.

Cacchio, non ho capito niente!!! (hooops) (hooops) (hooops) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Mi rintano dietro a un "mi piace"... :dance: :dance: :dance:
Andrea
<<

commuter

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1212

Immagini: 58

Iscritto il: 16/04/2012, 17:01

Messaggio 14/01/2015, 21:28

Re: kitsch

Supersimo ha scritto:
Saro ha scritto:Nel complesso a me piace ma è la pelle che proprio non va. Misurando i valori cmyk si denota una dominante cianotica e magenta. Dal lab, canale luminsoità, si vede come la pelle debba essere tirata su. Aggiungendo un pò di contrasto sul viso esce fuori una bella foto imho.

Cacchio, non ho capito niente!!! (hooops) (hooops) (hooops) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Mi rintano dietro a un "mi piace"... :dance: :dance: :dance:



come non quotarti... compreso il "mi piace" (che poi data la mia ignoranza fotografica è l'unico commento possibile...)
A580 + 16-105 - Minolta 24 f2.8 50 f1.7 35-70 f4 e 70-210 f4 - Sigma 135-400 APO.
Nikon FT + 24 f2,8 + 50 f1.4 + 135 f2.8
Pentax Spotmatic SPII + 28 f3.5 + 50 f1.8 + 135 f3.5

http://www.flickr.com/photos/101619271@N04/" onclick="window.open(this.href);return false;
<<

Saro

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1415

Immagini: 43

Iscritto il: 15/04/2012, 23:38

Località: Salerno

Messaggio 14/01/2015, 21:37

Re: kitsch

Supersimo ha scritto:
Saro ha scritto:Nel complesso a me piace ma è la pelle che proprio non va. Misurando i valori cmyk si denota una dominante cianotica e magenta. Dal lab, canale luminsoità, si vede come la pelle debba essere tirata su. Aggiungendo un pò di contrasto sul viso esce fuori una bella foto imho.

Cacchio, non ho capito niente!!! (hooops) (hooops) (hooops) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Mi rintano dietro a un "mi piace"... :dance: :dance: :dance:


La pelle ha determinati valori nello spazio CMYK che puoi analizzare tramite un contagocce in photoshop. Ovviamente i valori sono diversi tra le diverse "razze", quindi una nigeriana non avrà gli stessi valori di una mediterranea come quest'ultima da una tedesca o giapponesina. Quindi tramite questi riferimenti puoi riequilibrare il tono della pelle e lo puoi fare nello spazio cmyk (che preferisco) o in lab.

Ecco alcune regole base per la pelle caucasica:

il giallo Y deve sempre essere maggiore del magenta M, del 5% - 20%;

il ciano C deve essere circa 1/2 - 1/3 della media tra magenta M e giallo Y;

il nero deve essere molto basso, presente solo nelle aree in ombra.
PrecedenteProssimo

Torna a Ritratto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010