kitsch

Moderatori: FotoATema, Mod Galleria

<<

giorgiogr

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 881

Immagini: 147

Iscritto il: 19/04/2012, 11:20

Località: Roma

Messaggio 14/01/2015, 21:40

Re: kitsch

Ma questo non ha senso solo se misurato prima della correzione colore?
<<

Supersimo

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4630

Immagini: 189

Iscritto il: 15/04/2012, 22:02

Località: Belluno

Messaggio 14/01/2015, 21:48

Re: kitsch

Saro scusami, la mia non intendeva essere una critica a quel che hai detto, sia chiaro!
Mi affascina capire queste cose e credo che approfitterò della tua pazienza per capirci di più non appena ne avrò il tempo... |festa| |festa| |festa|
Comunque adesso credo di aver capito, non sapevo ci fossero queste relazioni di cui tener conto!
Andrea
<<

Saro

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1415

Immagini: 43

Iscritto il: 15/04/2012, 23:38

Località: Salerno

Messaggio 14/01/2015, 21:50

Re: kitsch

giorgiogr ha scritto:Ma questo non ha senso solo se misurato prima della correzione colore?


Non ho capito cosa vuoi dire. Ha senso sempre quando vuoi riportare a valori normali la pelle. Ovvio se uno per scelta introduce dominanti è un altro discorso. Ho fatto una correzione grossolana al volo ma si può fare di meglio con calma, la foto mi piace assai:

Immagine
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 14/01/2015, 23:16

Re: kitsch

Supersimo ha scritto:
Saro ha scritto:Nel complesso a me piace ma è la pelle che proprio non va. Misurando i valori cmyk si denota una dominante cianotica e magenta. Dal lab, canale luminsoità, si vede come la pelle debba essere tirata su. Aggiungendo un pò di contrasto sul viso esce fuori una bella foto imho.

Cacchio, non ho capito niente!!! (hooops) (hooops) (hooops) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Mi rintano dietro a un "mi piace"... :dance: :dance: :dance:



Ohibò! :mrgreen: :mrgreen:

Non contesto le nozioni tecniche di Saro, io in effetti sono una capra (colpevolmente, peraltro, perché saperci fare con la PP digitale equivale a quella competenza in CO che una volta faceva la differenza, e molta), ma messa così mi ha fatto lo stesso effetto che a Simo... no, Andrea. :D
Riccardo.
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 15/01/2015, 1:03

Re: kitsch

Rigoletto ha scritto:
Supersimo ha scritto:
Saro ha scritto:Nel complesso a me piace ma è la pelle che proprio non va. Misurando i valori cmyk si denota una dominante cianotica e magenta. Dal lab, canale luminsoità, si vede come la pelle debba essere tirata su. Aggiungendo un pò di contrasto sul viso esce fuori una bella foto imho.

Cacchio, non ho capito niente!!! (hooops) (hooops) (hooops) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Mi rintano dietro a un "mi piace"... :dance: :dance: :dance:



Ohibò! :mrgreen: :mrgreen:

Non contesto le nozioni tecniche di Saro, io in effetti sono una capra (colpevolmente, peraltro, perché saperci fare con la PP digitale equivale a quella competenza in CO che una volta faceva la differenza, e molta), ma messa così mi ha fatto lo stesso effetto che a Simo... no, Andrea. :D


La pelle cianotica e magenta (oddio, basta anche campionare l'RGB per accorgersi che c'è un po' troppo dislivello tra rosso-verde e blu) magari, forse, l'ha voluta Giorgio... Non mi sembra proprio il tipo da non sapere cosa fare in questi casi.

Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

giorgiogr

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 881

Immagini: 147

Iscritto il: 19/04/2012, 11:20

Località: Roma

Messaggio 15/01/2015, 7:10

Re: kitsch

Infatti era questo il senso della mia perplessità. È interessante sapere che ci sono valori standard per la pelle, ma serve solo se si vuole rendere il risultato pari ad un bilanciamento del bianco corretto. Il mio risultato non mi soddisfa appieno soprattutto per altri errori, ma come dicevo in un post precedente, se con quello sfondo avessi lasciato la ragazza con una illuminazione neutra il risultato sarebbe stato lampantemente falso. Nei composit si aggiunge anche grana, per amalgamare, quando magari normalmente la grana (o meglio il rumore) lo togliamo. Detto questo il tono che ho dato alla pelle effettivamente non mi soddisfa appieno, ci sto lavorando ancora.
<<

giorgiogr

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 881

Immagini: 147

Iscritto il: 19/04/2012, 11:20

Località: Roma

Messaggio 15/01/2015, 8:44

Re: kitsch

Ho prodotto una nuova versione, visibile subito dopo la foto originale, e anche qui. ovviamente come sanno gli informatici, ogni volta che ci metti le mani introduci nuovi errori. stavolta il ritaglio sulla tasca dei jeans e' imperfetto, e nella prima versione avevo un po desaturato la mano che regge il cappello, che era stata scurita perche', prendendo molta luce, era troppo chiara e rubava attenzione, ma scurendola ha anche preso un colore troppo saturo.

Immagine
<<

Saro

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1415

Immagini: 43

Iscritto il: 15/04/2012, 23:38

Località: Salerno

Messaggio 15/01/2015, 10:27

Re: kitsch

Lorenzo ha scritto:
La pelle cianotica e magenta (oddio, basta anche campionare l'RGB per accorgersi che c'è un po' troppo dislivello tra rosso-verde e blu) magari, forse, l'ha voluta Giorgio... Non mi sembra proprio il tipo da non sapere cosa fare in questi casi.

Lorenzo


Lorè ho semplicemente spiegato perchè, per citarti, risultava "bollita"

Lorenzo ha scritto:La pelle per me è un po' troppo bollita, ma lo scatto nel complesso merita. :ok:


Quindi dovrei risponderti beh bollita ma bollita, forse, l'ha voluta Giorgio...

Ho specificato che lo scatto, per me, è molto bello. Merita la gallery. Il resto di quello che ho scritto, successivamente, l'ho scritto per chi mi ha chiesto spiegazioni e non per Giorgio. Che ovviamente è libero di interpretare il suo scatto come più gli pare.

giorgiogr ha scritto:Ho prodotto una nuova versione, visibile subito dopo la foto originale, e anche qui. ovviamente come sanno gli informatici, ogni volta che ci metti le mani introduci nuovi errori.


Lavorando a 16bit con moderazione e buonsenso non vi è nessuna perdita tranne nel caso di passaggi da spazio colore ampi a ristretti e ritorno RGB --> CMYK --> RGB o di salvataggi continui sullo stesso file jpg
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 15/01/2015, 11:18

Re: kitsch

Saro ha scritto:
Lorenzo ha scritto:
La pelle cianotica e magenta (oddio, basta anche campionare l'RGB per accorgersi che c'è un po' troppo dislivello tra rosso-verde e blu) magari, forse, l'ha voluta Giorgio... Non mi sembra proprio il tipo da non sapere cosa fare in questi casi.

Lorenzo


Lorè ho semplicemente spiegato perchè, per citarti, risultava "bollita"

Lorenzo ha scritto:La pelle per me è un po' troppo bollita, ma lo scatto nel complesso merita. :ok:


Quindi dovrei risponderti beh bollita ma bollita, forse, l'ha voluta Giorgio...

Ho specificato che lo scatto, per me, è molto bello. Merita la gallery. Il resto di quello che ho scritto, successivamente, l'ho scritto per chi mi ha chiesto spiegazioni e non per Giorgio. Che ovviamente è libero di interpretare il suo scatto come più gli pare.

giorgiogr ha scritto:Ho prodotto una nuova versione, visibile subito dopo la foto originale, e anche qui. ovviamente come sanno gli informatici, ogni volta che ci metti le mani introduci nuovi errori.


Lavorando a 16bit con moderazione e buonsenso non vi è nessuna perdita tranne nel caso di passaggi da spazio colore ampi a ristretti e ritorno RGB --> CMYK --> RGB o di salvataggi continui sullo stesso file jpg


Spesso Rosario è la scelta della comunicazione, tra voci che non si vedono, a fare la differenza. Infatti avevo scritto espressamente in quel modo perché, conoscendo altri scatti di Giorgio, la pelle estremamente rossa mi ha fatto subito pensare a un risultato cercato e non indesiderato. Adesso magari la prossima volta Giorgio ci penserà 8 volte prima di pubblicare qualcosa....
Dal punto di vista tecnico, in questi casi - mi rivolgo a Giorgio - contano molto le fusioni, non si tratta soltanto di inserire o correggere un colore di una pelle per avvicinarlo a uno scatto con flash&gel, ma bisogna prestare attenzione alle luci, per questo motivo contano i bordi dei pixel e l'illuminazione (ricreabile in un certo qual senso) anche coi livelli e i filtri di cui il sw dispone. Questo proprio per rendere l'immagine credibile anche da un punto di vista di illuminazione. :ok:

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 15/01/2015, 11:25

Re: kitsch

A me lo sfonfo arancio non piace e questo mi fa passare tutto in secondo piano...ma trattasi di gusto personale (che tra l'altro preferisce il ritratto ambientato a quello in studio...così sgombriamo il campo da equivoci)
Quello che mi chiedo: nello scatto originale su sfondo bianco la pelle ha la stessa tonalità arancio?
Te lo chiedo perchè trattasi di un difetto di wb Sony che rende sempre un incarnato leggermente dominato di arancio...parlando con un fotografo Leica cui ha abbinato una A7S mi diceva proprio che è l'unica cosa che non gli garbava rispetto alla M240...tuttavia mi diceva anche che una desaturazione del 20% nel canale arancio in Lightroom era sufficiente a compensarlo...
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
PrecedenteProssimo

Torna a Ritratto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010