Kimono

Moderatori: FotoATema, Mod Galleria

Galleria ?

SI
9
38%
NO
15
63%
 
Voti totali : 24
<<

maiemy

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2497

Immagini: 146

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Novara

Messaggio 01/02/2015, 19:24

Kimono

Prime prove in studio della piccola yashica.
Non mi interessava contestualizzare il soggetto, ma volevo solo capire come interagire con il soggetto, insieme a luce flash.
Il risultato che porta il medio formato, è anni luce avanti a qualsiasi digitale

Ho ancora da capire molte cose nel rapporto pellicola flash, ma le prime prove iniziano a farmi pregustare futuri risultati.

Yashica Mat 124G
HP5+ 400 ASA
sviluppo adonax 6min

ImmagineKimono by maiemy, on Flickr
" Mi piace leggere solo quello che non capisco. Non capendo posso immaginare molteplici interpretazioni "
S. Dalì
" Si può superare qualunque convenzione, solo se prima si può concepire di poterlo fare "
Robert Frobisher
http://www.maiemyphoto.com
A850-A330-NEX6-Yashica 124G
<<

Dolomitico

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4298

Immagini: 293

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: Ortisei

Messaggio 01/02/2015, 20:24

Re: Kimono

Scatto veramente notevole! Scansione senza sbavature... :ok:
<<

argentix

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1239

Immagini: 5

Iscritto il: 19/10/2012, 13:04

Messaggio 01/02/2015, 20:31

Re: Kimono

Bella la posa della modella, ed il taglio dato alla composizione, non mi piace la tonalità dello sfondo che si perde nell'incarnato della modella.
Il bianco e nero è leggermente poco contrastato a mio gusto, avrei osato leggermente di più in tal senso.
Parzialmente ot, non ho capito in cosa il medio formato è anni luce avanti rispetto al digitale, e credimi, non c'è polemica alcuna, non ho agganciato solo a cosa.
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 01/02/2015, 23:11

Re: Kimono

Sinceramente anche io no lo capisco anche perché esiste il medio formato digitale. Forse intendevi dire analogico
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

Paolino

Socio Cadetto

Messaggi: 234

Immagini: 56

Iscritto il: 16/04/2012, 3:34

Messaggio 02/02/2015, 5:33

Re: Kimono

bella :)
ne ho diverse anche io con i kimono.

Con cosa l'hai scannerizzata?

Per esperienza personale noto differenze enorme: molto spesso la scansione digitale esce maluccio (se il negativo non e' perfetto e se non si perde la vita davanti allo scanner) mentre un negativo esposto non perfettamente e' piu' 'facile' da stampare in camera oscura (nel senso che si tira fuori di piu'). Non mi sembra tu abbia esposto male ma devo dare ragione ad argentix, manca un po' di contrasto, prova a stamparla, secondo me ti viene molto meglio!

il problema principale e' il grigio della pelle.

Io ho esattamente lo stesso problema in diverse delle mie foto. Penso che sia il flash messo male, luce troppo diffiusa (io lo faccio rimbalzare sui muri bianchi di una cameretta piccolissima)

foto che per me scaturisce un discorso interessante.

mi piacciono I capelli sul viso, intriganti
ciao
<<

walti

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 8312

Immagini: 1119

Iscritto il: 21/02/2012, 22:17

Località: Milano

Messaggio 02/02/2015, 9:38

Re: Kimono

Non ammessa alla galleria, mi spiace.
Body: A1|A7CM2|Nex6|RX1RM2|RX100M6|RX0|7D|D7 LTD|D9 SSM SAL: 135Z Minolta: 16|50|100|200G|200M Batis: 18|40|85
SEL: 14F14GM|24F14GM|24F28G|35F14GM|35F28Z|50F12GM|55F18Z|90M|100F28GM|135F18GM|1224G|2070G|2860G|70200F28GM2|100400GM|14TC
Zeiss M: 25|35|50|85 Voigt. E: 10 Voigt. M: 15|35|50 Zuiko: 16|18|21|24|35|50|85|135|200 Contax G: 28|35|90|35-70
<<

maiemy

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2497

Immagini: 146

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Novara

Messaggio 02/02/2015, 11:33

Re: Kimono

Parto da qui per rispondere a tutti.


Paolino ha scritto:bella :)

grazie

Paolino ha scritto:ne ho diverse anche io con i kimono.

mamma mia che brutta scena immaginarti in posa con il kimono... :lol:

Paolino ha scritto:Con cosa l'hai scannerizzata?

CanonScan 8400F + vuescan


Paolino ha scritto:Non mi sembra tu abbia esposto male ma devo dare ragione ad argentix, manca un po' di contrasto, prova a stamparla, secondo me ti viene molto meglio!
...
il problema principale e' il grigio della pelle.


A me invece il bw non piace troppo contrastato per questo sono stato cosi' slavato. Se vi ricordate altri miei bw digitali...
C'e' da dire anche che con la HP5+ e lo sviluppo che faccio mirato ad avere meno contrasto (ogni minute, anche il primo, solo 15 secondi di agitazione) non ho mai avuto neri neri e bianchi bianchi :mrgreen: e questo lo trovo un punto di forza personale per la pellicola.

Sullo sfondo ha ragiona Argentix. La mia idea era focalizzarmi sul soggetto, visto che era una prova, ed ho fatto la foto di fronte ad un buro bianco che veniva illuminato di taglio con il residuo della luce del soft. quindi il risultato che non sara mai un bianco puro.
il soggetto e' illuminato di taglio, quindi I capelli vanno sicuramente a portare in ombra il volto.
Ergo, volto e muro hanno le stesse tonalita' date dalla stessa luce.

Paolino ha scritto:Io ho esattamente lo stesso problema in diverse delle mie foto. Penso che sia il flash messo male, luce troppo diffiusa (io lo faccio rimbalzare sui muri bianchi di una cameretta piccolissima)


Sicuramente e' la luce diffusa perche' ti va ad appiattire il soggetto (per quanto possa farlo su una MF :lol:). io, la luce diffusa, in digitale, la uso proprio per alonare le foto con una post vintage, quindi presume che la stessa cosa sia a pellicola abbassandoti il contrasto.

Paolino ha scritto:foto che per me scaturisce un discorso interessante.

quale ? facciamolo !!! :ok:

Paolino ha scritto:mi piacciono I capelli sul viso, intriganti
ciao


anche a me. creano una sorta di mistero, e intrigano esaltanto la sensualita' femminile. :ok:
" Mi piace leggere solo quello che non capisco. Non capendo posso immaginare molteplici interpretazioni "
S. Dalì
" Si può superare qualunque convenzione, solo se prima si può concepire di poterlo fare "
Robert Frobisher
http://www.maiemyphoto.com
A850-A330-NEX6-Yashica 124G
<<

maiemy

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2497

Immagini: 146

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Novara

Messaggio 02/02/2015, 11:43

Re: Kimono

argentix ha scritto:Bella ...


Grazie mille.
sul discorso contrasto vedi la mia riposte precedente :ok:

argentix ha scritto:Parzialmente ot, non ho capito in cosa il medio formato è anni luce avanti rispetto al digitale, e credimi, non c'è polemica alcuna, non ho agganciato solo a cosa.


Ci mancherebbe, era chiaro che non e' polemica.
Rispondo qui cosi' do una risposta anche a martirio.

Intendevo che proprio il medio formato (per lo piu' analogico) e' quello che e' inarrivabile nel ritratto.
Intanto per una questione fisica banalissima.
La quantita' di informazione che un medio formato analogico cattura e' molto maggiore di una qualsiasi FF, e di una qualsiasi digitale Digitale !
La gamma tonale e' anch'essa maggiore, grazie alla diversa risolvenza e al maggior dettaglio. Quindi I passaggi tonali diventano piu' gradevoli.
E poi c'e' il Circolo di Confusione che e' piu' grande. questo fa si che la profondita' di campo sia molto minore.
Le lenti non vengono esasperate grazie alla maggior dimensione del supporto impresso.

Uniamo la maggior risolvenza, la migliore gamma tonale, la dimensione maggiore e quindi maggior informazione contenuta, insieme ad una profondita' di campo spettacolare e non raggiungibile su una FF e il soggetto nel ritratto, viene esaltato in maniera impressionante.

Per farvi un'idea basta farvi un giro a cercare I ritratti in medio formato e paragonarli a quelli di una FF.
La percezione di tridimensionalita', e l'impatto visivo ed emotive sono a tutto vantaggio del medioformato.


Le medioformato digitale non sono ancora paragonabili alle sorelle analogiche. La quantita' di informaizoni catturata e la gamma tonale e' inferior a quella della pellicola. Esistono per lo stesso motivo per cui esistono le FF digitali: La comodita' ! Pero' nel digitale FF penso che abbia un senso, nel medioformato no, anche solo per una ragione di prezzo. :ok:

grazie del passaggio e del commento !
" Mi piace leggere solo quello che non capisco. Non capendo posso immaginare molteplici interpretazioni "
S. Dalì
" Si può superare qualunque convenzione, solo se prima si può concepire di poterlo fare "
Robert Frobisher
http://www.maiemyphoto.com
A850-A330-NEX6-Yashica 124G
<<

maiemy

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2497

Immagini: 146

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Novara

Messaggio 02/02/2015, 11:44

Re: Kimono

Dolomitico ha scritto:Scatto veramente notevole! Scansione senza sbavature... :ok:


grazie mille ! :ok:
" Mi piace leggere solo quello che non capisco. Non capendo posso immaginare molteplici interpretazioni "
S. Dalì
" Si può superare qualunque convenzione, solo se prima si può concepire di poterlo fare "
Robert Frobisher
http://www.maiemyphoto.com
A850-A330-NEX6-Yashica 124G
<<

maiemy

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2497

Immagini: 146

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Novara

Messaggio 02/02/2015, 11:45

Re: Kimono

martirio ha scritto:Sinceramente anche io no lo capisco anche perché esiste il medio formato digitale. Forse intendevi dire analogico


ho risposto nella mia ad Argentix !
grazie del passaggio :ok:
" Mi piace leggere solo quello che non capisco. Non capendo posso immaginare molteplici interpretazioni "
S. Dalì
" Si può superare qualunque convenzione, solo se prima si può concepire di poterlo fare "
Robert Frobisher
http://www.maiemyphoto.com
A850-A330-NEX6-Yashica 124G
Prossimo

Torna a Ritratto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010