Uccello Rampichino

Uccello Rampichino


23/04/2012, 7:57
631
Avatar utente
bluangel
Ordine del SSS
 
Messaggi: 2464
Immagini: 33
Iscritto il: 16/04/2012, 5:27
Località: Altoatesino

Descrizione immagine

Rampichino Certhia brachydactyla, ha la capacità di correre verticalmente sugli alberi, sia verso l'alto che verso il basso.
A580 su cavalletto con 70-300G boschi della Val Sarentino (BZ)
300mm. iso1600, 1/60sec., F5.6 (TA).

Commento da gipipa » 23/04/2012, 8:08

non mi sembra un picchio muratore, ma un uccello della serie dei rampichini
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
Avatar utente
gipipa
Ordine del "G"
 
Messaggi: 7004
Immagini: 28
Iscritto il: 16/02/2012, 18:14
Località: torino

Commento da alemaff » 23/04/2012, 8:09

Ciao! Rampichino, confermo, il muratore è arancio con la testa e il corpo nella parte superiore grigio...
Aspettiamo superconferma dai più esperti... :ok:
Ultime modifiche di alemaff il 23/04/2012, 8:31; modificati 2 volte in totale
Varie cose...
alemaff
Socio Cadetto
 
Messaggi: 431
Immagini: 26
Iscritto il: 14/02/2012, 16:37
Località: Caselle Torinese

Commento da bluangel » 23/04/2012, 8:36

Penso proprio che avete ragione, si tratta dell'uccello Rampichino, anche questo ha la capacità di salire e scendere verticalmente gli alberi.
Grazie delle delucidazioni :ok:
corretto titolo e commento.
Angelo
Sony A580 con VG + Nex 5 + RX100
Obiettivi: Sony/Carl Zeiss: 24f2 - 16-80f3.5/4.5, Minolta: 85f1.4G - 300f4 HS G - 80-200f2.8 HS G - ........Sigma........? :roll: ? NO grazie!!!
SFigma Free User !
Avatar utente
bluangel
Ordine del SSS
 
Messaggi: 2464
Immagini: 33
Iscritto il: 16/04/2012, 5:27
Località: Altoatesino

Commento da Douglas Mortimer » 23/04/2012, 10:50

Bella cattura! Sei riuscito a fotografare una specie che raramente si vede nei forum! :ok:
Difetti? Il soggetto non mi sembra particolarmente nitido e si perde un po' nella foto (lo sfondo e il contesto distraggono)... certo la luce non ti ha aiutato.
Avatar utente
Douglas Mortimer
Socio Senior
 
Messaggi: 613
Immagini: 0
Iscritto il: 15/04/2012, 21:02

Commento da bluangel » 23/04/2012, 10:58

Grazie Fabio del commento,
purtroppo la qualità è quella che è, ho postato la foto solamente per la sua rarità, infatti di questa, come di molte mie altre ultimamente, non ne sono soddisfatto :cry:
la luce era poca, vedi Iso 1600 a F5.6 = 1/60 secondi.
Per questo tipo di foto avrei bisogno di qualcosa di più luminoso.
Angelo
Sony A580 con VG + Nex 5 + RX100
Obiettivi: Sony/Carl Zeiss: 24f2 - 16-80f3.5/4.5, Minolta: 85f1.4G - 300f4 HS G - 80-200f2.8 HS G - ........Sigma........? :roll: ? NO grazie!!!
SFigma Free User !
Avatar utente
bluangel
Ordine del SSS
 
Messaggi: 2464
Immagini: 33
Iscritto il: 16/04/2012, 5:27
Località: Altoatesino

Torna a Fauna


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010