Copertina matrimonio

Copertina matrimonio


07/07/2013, 14:23
455
88simo
Socio Cadetto
 
Messaggi: 100
Immagini: 4
Iscritto il: 15/05/2013, 12:56

Descrizione immagine

Sony A390 - ISO 100 - 2sec - f4.5 scatto RAW +0.3EV sulla rosa

Immagine per la copertina del libretto del matrimonio di mia sorella...

Il file ha subito una post produzione piuttosto importante.. almeno se riferito alla mia esperienza! yes|
La rosa che avevo a disposizione era gialla, per ottenere il file che ho caricato ho scattato in RAW.
Ho sviluppato due volte il file:
1)per ottenere la rosa bianca, usanto il bilanciamento bianchi in modo che il giallo fosse bianco (temperatura intorno ai 2900 con la luce diurna!)
2)bilanciato il bianco sullo spartito per ottenere però un colore panna e non ghiaccio- saturato per ottenere un maggiore stacco della rosa gialla dallo spartito e maggiore risalto delle fedi. Sempre per ottenere una maggiore stacco delle fedi ho aumentato leggermente (scusate la terminologia) il canale del giallo e una punta quello del rosso, inoltre ho ridotto l'esposizione totale di 0.3 EV e +5 di contrasto per aumentare ancora la visibilità degli anelli.
Per il lavoro fin qui ho usato photoshop CS6, mentre per i prossimi passaggio Corel PaintShop Pro X4...
Ho incollato su due layer le due immagine jpeg elaborate con PS, poi con la selezione "bacchetta magica" ho selezionato solo la rosa gialla dal layer più alto e con il bilanciamento bianchi riferito allo spartito.
Una volta fatto il grosso della selezione mi sono rimaste diverse aree che erano sfuggite al programma (nonotante avessi aumentato di molto la tolleranza), così con la selezione a mano libera ho eliminato le sezioni mancanti.
Per finire ho cercato di desaturare le ombre della rosa gialla sullo spartito, infatti la luce riflessa era troppo gialla, ma quello mi è riuscito poco...

Secondo voi come è venuto? Apertissimo a consigli e critiche sul modo di scattare e di post produrre il file!
E' il mio primo lavoro che subisce una post produzione così pesante e viene utilizzato come copertina o in generale, di solito l'unica post che faccio è correzione dell'orizzonte tramite ritaglio e al più l'esposizione totale e il contrasto, oltre a ritocchi per la "gamma dinamica"

Commento da ANDYMAGGIO » 07/07/2013, 22:11

dico la mia, ma non su tutta la procedura che hai fatto, ma proprio sull'immagine in se:
- luce troppo dura tutta da un lato, anche troppo bassa e crea ombre lunghe
- rosa fuori dalla PdC, sono a fuoco solo i petali posteriori
- le fedi si perdono, troppo piccole e defilate sul bordo basso
- la parte in alto grigia non sta bene, meglio tenere solo il pentagramma su tutto il fotogramma, senza far finire il libro (probabilmente hai tenuto la parte alta e destra libera per scrivere i nomi e la data, ma è troppa a mio avviso
- colori: secondo me non ci siamo proprio, hai riflessi verdognoli nella rosa e gialli sotto sulle ombre :shock: e su elementi che dovrebbero essere perfettamente bianchi tipo lo spartito...

inoltre non capisco il motivo di voler far apparire la rosa bianca a tutti costi... :?
scusa la franchezza, ma IMHO, rivedrei tutta quanta la composizione e la luce/colori yes| e di conseguenza lo sviluppo e post

|festa|
ANDYMAGGIO
Ordine del SSS
 
Messaggi: 4173
Immagini: 4
Iscritto il: 15/04/2012, 21:36
Località: Belluno

Commento da 88simo » 08/07/2013, 10:58

ANDYMAGGIO ha scritto:dico la mia, ma non su tutta la procedura che hai fatto, ma proprio sull'immagine in se:
- luce troppo dura tutta da un lato, anche troppo bassa e crea ombre lunghe
- rosa fuori dalla PdC, sono a fuoco solo i petali posteriori
- le fedi si perdono, troppo piccole e defilate sul bordo basso
- la parte in alto grigia non sta bene, meglio tenere solo il pentagramma su tutto il fotogramma, senza far finire il libro (probabilmente hai tenuto la parte alta e destra libera per scrivere i nomi e la data, ma è troppa a mio avviso
- colori: secondo me non ci siamo proprio, hai riflessi verdognoli nella rosa e gialli sotto sulle ombre :shock: e su elementi che dovrebbero essere perfettamente bianchi tipo lo spartito...

inoltre non capisco il motivo di voler far apparire la rosa bianca a tutti costi... :?
scusa la franchezza, ma IMHO, rivedrei tutta quanta la composizione e la luce/colori yes| e di conseguenza lo sviluppo e post

|festa|


Guarda...per l'ombra ho provato ma, avendo usato la luce che entrava dalla finestra non avevo molte possibilità....per quant riguara la rosa bianca...beh...sono andati in fissa gli sposi ||testa|| ||testa|| non ti dico quanto ci ho smadonnato per avere la rosa bianca e non azzurra o grigia o giallina...mi avessero almeno dato una rosa bianca :u:
avevo fatto con la rosa rossa e e con una inclinazione maggiore per eliminare lo sfondo e tenere lo spartito, ma mi hanno detto che preferivano così come inclinazione... per la PDC hai ragionissima...solo che per avere lo sfondo abbastana sfocato ho referito tenerlo un po' aperto di diaframma...mi sa che effettivamente ho perso troppo in pdc sulla rosa però :? secondo te per le fedi come potrei fare per farle risaltare?
Grazie per il passaggio :ok: ..certe cose mi sfuggono sempre!!
88simo
Socio Cadetto
 
Messaggi: 100
Immagini: 4
Iscritto il: 15/05/2013, 12:56

Commento da ANDYMAGGIO » 08/07/2013, 11:25

88simo ha scritto:Guarda...per l'ombra ho provato ma, avendo usato la luce che entrava dalla finestra non avevo molte possibilità....per quant riguara la rosa bianca...beh...sono andati in fissa gli sposi ||testa|| ||testa|| non ti dico quanto ci ho smadonnato per avere la rosa bianca e non azzurra o grigia o giallina...mi avessero almeno dato una rosa bianca :u:
avevo fatto con la rosa rossa e e con una inclinazione maggiore per eliminare lo sfondo e tenere lo spartito, ma mi hanno detto che preferivano così come inclinazione... per la PDC hai ragionissima...solo che per avere lo sfondo abbastana sfocato ho referito tenerlo un po' aperto di diaframma...mi sa che effettivamente ho perso troppo in pdc sulla rosa però :? secondo te per le fedi come potrei fare per farle risaltare?
Grazie per il passaggio :ok: ..certe cose mi sfuggono sempre!!


allora:
1) tira giù la persiana e usa solo luce fissa o flash per costruirti il set yes| così la gestisci tu e con una unica temperatura di colore :ok: Se hai una luce sola usa pannellini di polistirolo o fogli di carta bianca per ammorbidire le eventuali ombre
2) la composizione va a gusti, se piace così agli sposi lasciala per carità :D
3) per far risaltare le fedi l'unica è che siano belle color oro su sfondo bianco uniforme e magari in un punto leggermente più interessante
4) per aumentare la PdC, dato cha sarai su cavalletto e tutto fermo fai 2 scatti identici a diaframmi diversi e poi li fondi tenendo la rosa (e le fedi) sulla foto a diaframma chiuso e sfondo scattato a TA (occhio però che a TA devi avere il punto di messa a fuoco in posizione credibile, altrimenti il gioco si vede... fai alcune prove casomai), così regoli diversamente anche il contrasto sulla rosa e sullo spartito (lo spartito me lo immagino un po' flou, è solo sfondo, non il protagonista...)
5) per la rosa bianca, fai pure la procedura che hai seguito tu, ma a sto punto fai anche una desaturazione per eliminare quei riflessi (almeno quelli differenti dal verde che non sono propri di una rosa bianca), oppure aumenti al massimo la luminosità dei colori verde e giallo... boh, devi vedertela un po' come viene...

IMHO :D |festa|
ANDYMAGGIO
Ordine del SSS
 
Messaggi: 4173
Immagini: 4
Iscritto il: 15/04/2012, 21:36
Località: Belluno

Torna a Sport | Spettacolo| Eventi


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010