Dolomiti de Belùn

Dolomiti de Belùn


03/02/2013, 18:58
516

EXIF-Data

03/02/2013, 15:28
50 mm
1/50 Sec
F/9
50
Manual
Flash did not fire, compulsory flash mode
SLT-A77V
Aperture priority
10/10 EV
Pattern
Avatar utente
Supersimo
Ordine del SSS
 
Messaggi: 4630
Immagini: 189
Iscritto il: 15/04/2012, 22:02
Località: Belluno

Descrizione immagine

La mia casa...

A77 - CZ1680 - 50mm - 1/50 - 50 ISO - f/9 - +1ev - pola

Commento da Dolomitico » 03/02/2013, 19:01

Belle le nubi, proprio... Dolomitiche! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Il pola ha fatto il resto...
Avatar utente
Dolomitico
Ordine del SSS
 
Messaggi: 4298
Immagini: 293
Iscritto il: 15/04/2012, 21:04
Località: Ortisei

Commento da Supersimo » 03/02/2013, 19:07

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Andrea
Avatar utente
Supersimo
Ordine del SSS
 
Messaggi: 4630
Immagini: 189
Iscritto il: 15/04/2012, 22:02
Località: Belluno

Commento da stradon » 03/02/2013, 20:42

Bellissima! Oggi era proprio una giornata per le nuvole!

Hai usato un filtro o un preset freddo?
Mi piacciono molto questi colori così freddi per una giornata di vento da nord!
Avatar utente
stradon
MSC Top Club
 
Messaggi: 1875
Immagini: 191
Iscritto il: 15/04/2012, 21:02

Commento da Supersimo » 03/02/2013, 21:55

Grazie, Vito! Nessun preset, ho usato Lightroom in modo "lineare" solamente abbassando un pò la vividezza a -43 e la saturazione a -11, e ho "raffreddato" un pelo la temperatura colore da 6500 a 5900°K.
La nitidezza della A77, almeno in questo, è eccellente...
Il"dito" di dolomia è la Gusela del Vescovà, un simbolo per la città di Belluno, uno sperone di roccia di 40 metri di altezza a cui tutti sono molto affezionati (e si spera non crolli, come si dice, visto che è piuttosto precaria)... fa parte del gruppo della Schiara, che è la parte centrale della foto. La parte all'estrema sinistra è il Terne, una vetta erbosa più bassa, poi tra il Terne e la Gusela le Pale del Balcòn, la Schiara a seguire (a destra della Gusela e per finire il Pelf). Rappresentano lo spartiacque tra Prealpi e Alpi. Di fatto sono l'avamposto meridionale della Dolomia vera e propria, quella in cui voi siete pienamente immersi.
Devo dire che i 50 ISO sono fantastici da usare, per me è la prima reflex con questa sensibilità e, se la luce lo consente, i risultati con lo Zeiss sono pienamente soddisfacenti!
Ero allo Stadio Comunale di BL ('azz, il GPS sbaglia di 5 metri scarsi...), in attesa del secondo tempo della partita di calcio, mi stavo congelando. Poi ho alzato gli occhi e ho visto questa luce, ho rovistato in borsa e per caso vi ho trovato il polarizzatore... :ok:
Ultime modifiche di Supersimo il 04/02/2013, 21:52; modificati 4 volte in totale
Andrea
Avatar utente
Supersimo
Ordine del SSS
 
Messaggi: 4630
Immagini: 189
Iscritto il: 15/04/2012, 22:02
Località: Belluno

Commento da gniele72 » 04/02/2013, 21:29

Bella! Che cielo..... ;)
Daniele
a100 a580 nex3 a6000 e un po' di ferrivecchi.....
Avatar utente
gniele72
MSC Top Club
 
Messaggi: 1245
Immagini: 115
Iscritto il: 15/04/2012, 21:55
Località: Cernobbio (CO)

Commento da Supersimo » 04/02/2013, 21:53

Grazie, Daniele! |festa|
Andrea
Avatar utente
Supersimo
Ordine del SSS
 
Messaggi: 4630
Immagini: 189
Iscritto il: 15/04/2012, 22:02
Località: Belluno

Torna a Architettura e Paesaggio Urbano


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010